Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati

Benvenuti sul sito dell'Alleanza Evangelica Italiana

Una comunione e cooperazione di cristiani evangelici di diversa denominazione, uniti per la difesa e la proclamazione dell'Evangelo di Gesù Cristo

Maggiori informazioni

La sfida del Covid-19 (III): quali tendenze presidiare e come pregare?

Tra formazione, discepolato e visione

Roma (AEI), 1 marzo 2021 - Nel mezzo di una crisi globale, la chiesa evangelica si interroga sugli aspetti che possono presentare una minaccia o un rischio per la testimonianza che il popolo evangelico deve presidiare con discernimento, affrontare con saggezza e vivere in uno spirito di preghiera. Anche questi gli interrogativi posti durante la tavola rotonda digitale organizzata dall’Alleanza Evangelica Italiana.

Leggi tutto

La sfida del Covid-19 (II): come cambia la vita della chiesa?

I cambiamenti, i rischi e le opportunità

Roma (AEI), 1 marzo 2021 – La diffusione del COVID-19 ha comportato per la chiesa un riadattamento repentino a condizioni di vita e abitudini assolutamente nuove e inaspettate. È quanto è emerso dalle testimonianze condivise durante la tavola rotonda del 26 febbraio. Svuotandosi i locali di culto, la chiesa riscopre di non essere legata ad un luogo ma a molti luoghi diversi che deve imparare ad abitare, parlando linguaggi diversi che deve apprendere per comunicare efficacemente l’evangelo (Rino Sciaraffa, Chiesa Apostolica in Italia); gli incontri digitali si trasformano in opportunità di raggiungere persone e luoghi irraggiungibili fisicamente e la vita comunitaria deve trovare nuove forme di convivialità per coltivare l’unità fraterna, il discepolato e la cura reciproca (Giovanni Donato, Comitato italiano del Movimento di Losanna).

Leggi tutto

La sfida del Covid-19 (I): la tavola rotonda promossa dall’AEI

Un interessante confronto sul presente e sul futuro della testimonianza evangelica

Roma (AEI), 1 marzo 2021 – Si è tenuta venerdì 26 febbraio, a distanza di un anno circa dall’inizio della pandemia da COVID-19, la tavola rotonda digitale organizzata per riflettere su cambiamenti e sfide per la missione e la vita della chiesa evangelica in Italia. Trasmessa in diretta Facebook dalla pagina dell’Alleanza Evangelica Italiana, ha accolto ospiti provenienti da chiese sparse sul territorio nazionale e impegnati in modi vari nel ministero pastorale, nella missione e nelle professioni. Insieme hanno cercato di rispondere ad alcune domande: Cosa cambia per la missione e la testimonianza evangelica nel nostro paese? Come cambierà la vita delle chiese? Quali trend presidiare? Come pregare?

Leggi tutto

Rettifica

Sono giunti alcuni commenti da parte di associati (che ringraziamo) su quanto contenuto nell'articolo "Le nuove misure Covid-19 del Governo regolano le visite private" (24/2/2021) il cui estensore è stato il presidente Giacomo Ciccone. Le rettifiche sono le seguenti:

Leggi tutto

Insediato il nuovo Segretario Generale dell’Alleanza Evangelica Mondiale

Thomas Schirrmacher sostituisce Efraim Tendero alla guida della WEA

Roma (AEI), 1 marzo 2021 – In una cerimonia da Bonn (Germania) e in collegamento digitale con il resto del mondo, sabato 26 febbraio è stato ufficializzato il passaggio di consegne tra il precedente Segretario Generale dell’Alleanza Evangelica Mondiale (WEA), Efraim Tendero, e il nuovo Segretario, Thomas Schirrmacher. La nomina era avvenuta a fine ottobre da parte dello International Council della WEA.

Leggi tutto

Un ricordo di Dario Costantini (1953-2021)

Credente evangelico, cantautore, socio AEI

Roma (AEI), 1 marzo 2021 – Dario Costantini, in arte Dario Costa, nella notte tra venerdì e sabato scorsi, ha lasciato la sua dimora terrena per fare ritorno nella casa del Padre. Era nato nato il 9 gennaio 1953 a Mutignano frazione di Pineto in provincia di Teramo. Convertitosi a Cristo nel 1974, fu molto influenzato dalla partecipazione ad una conferenza missionaria organizzata da Billy Graham che segnò profondamente la sua vita.

Leggi tutto

Ideaitalia - Nuova serie, Anno V · n. 08 · 1 marzo 2021

La sfida del Covid-19 (I): la tavola rotonda promossa dall’AEI

Un interessante confronto sul presente e sul futuro della testimonianza evangelica

Roma (AEI), 1 marzo 2021 – Si è tenuta venerdì 26 febbraio, a distanza di un anno circa dall’inizio della pandemia da COVID-19, la tavola rotonda digitale organizzata per riflettere su cambiamenti e sfide per la missione e la vita della chiesa evangelica in Italia. Trasmessa in diretta Facebook dalla pagina dell’Alleanza Evangelica Italiana, ha accolto ospiti provenienti da chiese sparse sul territorio nazionale e impegnati in modi vari nel ministero pastorale, nella missione e nelle professioni. Insieme hanno cercato di rispondere ad alcune domande: Cosa cambia per la missione e la testimonianza evangelica nel nostro paese? Come cambierà la vita delle chiese? Quali trend presidiare? Come pregare?

Leggi tutto

La sfida del Covid-19: una tavola rotonda evangelica

Venerdì 26 febbraio alle 18.30

Roma (AEI), 24 febbraio 2021 – La sfida COVID-19 è senza precedenti. Ha causato enormi traumi, ha sconvolto le economie, la vita sociale, i trasporti, il lavoro, la produzione e la distribuzione di beni e servizi, il tempo libero, lo sport, le relazioni internazionali, la scuola e la formazione accademica: praticamente tutto.

Le chiese evangeliche non sono state risparmiate; sono state gravemente colpite e, con molta probabilità, diversi aspetti della loro vita saranno trasformati dalla pandemia.

Leggi tutto

Le nuove misure Covid-19 del Governo regolano le visite private

AEI al lavoro per contrastare interpretazioni locali restrittive “degli spostamenti”

Roma (AEI), 24 febbraio 2021 – Il nuovo governo Draghi ha dedicato il Consiglio dei Ministri del 22 febbraio per approvare ed annunciare un decreto-legge contenente ulteriori misure in materia di contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.

Nulla cambia per lo svolgimento dei culti, che restano consentiti applicando puntualmente le misure precauzionali del protocollo sottoscritto dal Governo con le Chiese Evangeliche.

Leggi tutto

Lo European Leadership Forum su piattaforma digitale

A metà maggio migliaia di leader evangelici a convegno

Roma (AEI), 23 febbraio 2021 – Si terrà dal 15 al 20 maggio 2021 l’edizione dello European Leadership Forum, l’annuale conferenza per leader evangelici europei. A causa della pandemia, anche l’edizione di quest’anno si terrà da remoto mediante piattaforma digitale. In genere allo ELF partecipano 800-1000 persone, ma anche quest’anno sono previste alcune migliaia di iscritti da tutta Europa e anche da altri Paesi del mondo.

Leggi tutto

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

Asia Bibi (Pakistan) e Ahok (Indonesia) sono liberi

Soddisfazione dell’AEI per gli sviluppi recenti Roma (AEI), 1 febbraio 2019 – Asia Bibi, la donna cristiana del Pakistan accusata di blasfemia, e Ahok, ex-governatore di Giacarta (Indonesia) ...
Leggi tutto

In pieno svolgimento la Settimana Mondiale di Preghiera

Molti gli appuntamenti sul territorio Roma (AEI), 16 gennaio 2019 – E’ in pieno svolgimento la Settimana Mondiale di Preghiera dell’Alleanza Evangelica, quest’anno incentrata sul tema dell’unità ...
Leggi tutto

La libertà religiosa prossima ventura?

Approfondimenti su una proposta di legge per la prossima legislatura Roma (AEI), 11 gennaio 2018 – Si è parlato di libertà religiosa in Italia alla Sala del Refettorio della Camera durante un ...
Leggi tutto

Convegno sulla libertà religiosa in Italia

Partecipa anche il presidente Ciccone Roma (AEI), 8 gennaio 2018 – Un convegno sulla libertà religiosa in Italia si terrà a Palazzo San Macuto (Sala del Refettorio) a Roma giovedì 11 gennaio dalle ore ...
Leggi tutto

Una strage in una chiesa evangelica in Pakistan

Gravissimo attentato durante un culto Roma (WEA/AEI), 18 dicembre 2017 – Domenica 17/12 un attacco suicida ha preso di mira una chiesa metodista a Quetta, Pakistan, provocando nove morti e più di ...
Leggi tutto

Echi della Giornata internazionale di preghiera per la chiesa perseguitata (IDOP)

Dal Distretto AEI Centro-Nord Roma (AEI), 12 dicembre 2017 – Anche quest’anno nell’ampio territorio del distretto si sono tenute molti incontri di preghiera collegati alla Giornata internazionale di ...
Leggi tutto

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana