Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati

Benvenuti sul sito dell'Alleanza Evangelica Italiana

Una comunione e cooperazione di cristiani evangelici di diversa denominazione, uniti per la difesa e la proclamazione dell'Evangelo di Gesù Cristo

Maggiori informazioni

Assemblea AEI del 5 giugno (III): il rinnovo delle cariche federali

Dal CEF una proposta di cambiamento nella continuità

Roma (AEI), 5 aprile 2021 – L’Assemblea federale 2021 dell’AEI sarà anche l’occasione per il rinnovo delle cariche del Presidente, Vice-presidente e Segretario generale, le tre cariche previste dallo Statuto con durata quadriennale.

Al netto del fatto che potrebbero esserci altre candidature in assemblea, il CEF ha raccolto con gratitudine al Signore la disponibilità del presidente uscente Giacomo Ciccone a ricandidarsi per un altro mandato al vertice dell’AEI.

Leggi tutto

Assemblea AEI del 5 giugno (II): “Chiamati a libertà”

Libertà religiosa e trasparenza al centro delle due sessioni

Roma (AEI), 5 aprile 2021 – “Chiamati a libertà” è il titolo che racchiude i due interventi internazionali previsti nel corso dell’Assemblea federale del 5 giugno p.v. Prendendo spunto da Galati 5,13: “voi siete stati chiamati a libertà; soltanto non fate della libertà un'occasione per vivere secondo la carne, ma per mezzo dell'amore servite gli uni agli altri”.

L’intervento della mattina sarà di Godfrey Yogarajah (Sri Lanka), direttore della Commissione Libertà religiosa dell’Alleanza Evangelica Mondiale.

Leggi tutto

Assemblea AEI del 5 giugno (I): si delinea il programma

Due interventi internazionali e le elezioni delle cariche

Roma (AEI), 5 aprile 2021 – Nel corso della riunione del 31 marzo u.s., il Consiglio Esecutivo Federale dell’Alleanza Evangelica Italiana ha delineato il programma dell’Assemblea Federale annuale che si terrà a Roma sabato 5 giugno 2021 con inizio alle ore 10.00. Date la situazione pandemica, l’assemblea sarà tenuta in modalità mista (di presenza e da remoto), dando la possibilità agli associati di partecipare di persona (rispettando le disposizioni vigenti per il contenimento della pandemia) e tramite piattaforma digitale. Il luogo dell’assemblea così come le modalità tecniche di partecipazione saranno comunicati in seguito nella convocazione formale dell’Assemblea.

Leggi tutto

Myanmar, appello alla preghiera dall’Alleanza Evangelica Asiatica

Libertà pesantemente violata nel Paese asiatico

Roma (AEI), 5 aprile 2021 – L’Alleanza evangelica asiatica (AEA), ha rivolto un accorato appello alla preghiera per il Myanmar a tutte le rappresentanze dell’Alleanza Evangelica nel mondo. Il presidente dell’AEA, Godfrey Yogarajah, ha contattato anche l’Alleanza Evangelica Italiana per sensibilizzare gli evangelici italiani riguardo alla durissima situazione delle minoranze religiose nel Myanmar.

Leggi tutto

La fede evangelica tra ieri e domani: John Stott e la “missione integrale”

Partono gli incontri per ricordare B.B. Warfield e John Stott

Roma (AEI), 5 aprile 2021 – Nel 1921, cento anni fa, moriva B.B Warfield (forse il più grande teologo evangelico del XIX secolo) e nasceva John Stott, una delle personalità più influenti del mondo evangelicale del XX secolo. Warfield si misurò con le rivendicazioni della teologia liberale mostrando come la fede evangelica fosse biblicamente profonda ed intellettualmente solida. Il contributo di Stott è stato nel coniugare la missionarietà e la responsabilità sociale, la fedeltà biblica e l’attenzione alla cultura.

Leggi tutto

Covid-19 e chiese evangeliche, un sondaggio rivolto a conduttori di chiese

Tutti i responsabili di chiese sono invitati a partecipare

Roma (AEI), 5 aprile 2021 – Ad un anno di distanza dall’esplosione della pandemia, l’Alleanza Evangelica Italiana lancia un sondaggio tra i conduttori delle chiese evangeliche sull’impatto che il Covid ha avuto sulla vita della chiesa e sulle sfide attuali che la stessa ha dovuto affrontare.

Si tratta di una serie di domande a cui i conduttori evangelici possono rispondere. Le indicazioni raccolte saranno poi elaborate per acquisire un quadro più ampio sulle questioni sul tappeto. Più sarà partecipato, più i risultati del sondaggio saranno rappresentativi di fenomeni. Le compilazioni verranno anonimizzate, ai sensi del GDPR.

Leggi tutto

Ideaitalia - Nuova serie, Anno V · n. 12 · 5 aprile 2021

Assemblea AEI del 5 giugno (I): si delinea il programma

Due interventi internazionali e le elezioni delle cariche

Roma (AEI), 5 aprile 2021 – Nel corso della riunione del 31 marzo u.s., il Consiglio Esecutivo Federale dell’Alleanza Evangelica Italiana ha delineato il programma dell’Assemblea Federale annuale che si terrà a Roma sabato 5 giugno 2021 con inizio alle ore 10.00. Date la situazione pandemica, l’assemblea sarà tenuta in modalità mista (di presenza e da remoto), dando la possibilità agli associati di partecipare di persona (rispettando le disposizioni vigenti per il contenimento della pandemia) e tramite piattaforma digitale. Il luogo dell’assemblea così come le modalità tecniche di partecipazione saranno comunicati in seguito nella convocazione formale dell’Assemblea.

Leggi tutto

Covid-19 e chiese evangeliche, un sondaggio rivolto a conduttori di chiese

Tutti i responsabili di chiese sono invitati a partecipare

Roma (AEI), 23 marzo 2021 – Ad un anno di distanza dall’esplosione della pandemia, l’Alleanza Evangelica Italiana lancia un sondaggio tra i conduttori delle chiese evangeliche sull’impatto che il Covid ha avuto sulla vita della chiesa e sulle sfide attuali che la stessa ha dovuto affrontare.

Si tratta di una serie di domande a cui i conduttori evangelici possono rispondere. Le indicazioni raccolte saranno poi elaborate per acquisire un quadro più ampio sulle questioni sul tappeto. Più sarà partecipato, più i risultati del sondaggio saranno rappresentativi di fenomeni. Le compilazioni verranno anonimizzate, ai sensi del GDPR.

Leggi tutto

La sfida del Covid-19 (III): quali tendenze presidiare e come pregare?

Tra formazione, discepolato e visione

Roma (AEI), 1 marzo 2021 - Nel mezzo di una crisi globale, la chiesa evangelica si interroga sugli aspetti che possono presentare una minaccia o un rischio per la testimonianza che il popolo evangelico deve presidiare con discernimento, affrontare con saggezza e vivere in uno spirito di preghiera. Anche questi gli interrogativi posti durante la tavola rotonda digitale organizzata dall’Alleanza Evangelica Italiana.

Leggi tutto

La sfida del Covid-19 (II): come cambia la vita della chiesa?

I cambiamenti, i rischi e le opportunità

Roma (AEI), 1 marzo 2021 – La diffusione del COVID-19 ha comportato per la chiesa un riadattamento repentino a condizioni di vita e abitudini assolutamente nuove e inaspettate. È quanto è emerso dalle testimonianze condivise durante la tavola rotonda del 26 febbraio. Svuotandosi i locali di culto, la chiesa riscopre di non essere legata ad un luogo ma a molti luoghi diversi che deve imparare ad abitare, parlando linguaggi diversi che deve apprendere per comunicare efficacemente l’evangelo (Rino Sciaraffa, Chiesa Apostolica in Italia); gli incontri digitali si trasformano in opportunità di raggiungere persone e luoghi irraggiungibili fisicamente e la vita comunitaria deve trovare nuove forme di convivialità per coltivare l’unità fraterna, il discepolato e la cura reciproca (Giovanni Donato, Comitato italiano del Movimento di Losanna).

Leggi tutto

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

Asia Bibi (Pakistan) e Ahok (Indonesia) sono liberi

Soddisfazione dell’AEI per gli sviluppi recenti Roma (AEI), 1 febbraio 2019 – Asia Bibi, la donna cristiana del Pakistan accusata di blasfemia, e Ahok, ex-governatore di Giacarta (Indonesia) ...
Leggi tutto

In pieno svolgimento la Settimana Mondiale di Preghiera

Molti gli appuntamenti sul territorio Roma (AEI), 16 gennaio 2019 – E’ in pieno svolgimento la Settimana Mondiale di Preghiera dell’Alleanza Evangelica, quest’anno incentrata sul tema dell’unità ...
Leggi tutto

La libertà religiosa prossima ventura?

Approfondimenti su una proposta di legge per la prossima legislatura Roma (AEI), 11 gennaio 2018 – Si è parlato di libertà religiosa in Italia alla Sala del Refettorio della Camera durante un ...
Leggi tutto

Convegno sulla libertà religiosa in Italia

Partecipa anche il presidente Ciccone Roma (AEI), 8 gennaio 2018 – Un convegno sulla libertà religiosa in Italia si terrà a Palazzo San Macuto (Sala del Refettorio) a Roma giovedì 11 gennaio dalle ore ...
Leggi tutto

Una strage in una chiesa evangelica in Pakistan

Gravissimo attentato durante un culto Roma (WEA/AEI), 18 dicembre 2017 – Domenica 17/12 un attacco suicida ha preso di mira una chiesa metodista a Quetta, Pakistan, provocando nove morti e più di ...
Leggi tutto

Echi della Giornata internazionale di preghiera per la chiesa perseguitata (IDOP)

Dal Distretto AEI Centro-Nord Roma (AEI), 12 dicembre 2017 – Anche quest’anno nell’ampio territorio del distretto si sono tenute molti incontri di preghiera collegati alla Giornata internazionale di ...
Leggi tutto

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana