Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Stampa Segnala

Prospettiva sul cattolicesimo

Risultati 1 - 8 di 8
  • Quali relazioni tra evangelici e cattolici?

    L’ultimo numero di Alétheia, la rivista teologica dell’Alleanza Evangelica Spagnola Roma (AEI), 22 gennaio 2019 – La differenza di fondo tra la fede cattolica romana e quella evangelica rende impossibile parlare di “unità” nel senso biblico, anche se sono possibili forme di co-belligeranza su temi comuni nella società europea contemporanea. E’ questo il punto sostenuto nell’ultimo fascicolo di ...

    Categorie
    Attualità esteri | Attualità | Unità evangelica | Prospettiva sul cattolicesimo
    Leggi tutto
  • Conosciamo le Dichiarazioni evangeliche II (27)

    La Riforma è conclusa? (2017) Una dichiarazione di convinzioni evangeliche Roma (AEI), 23 gennaio 2019 – Sottoscritto da centinaia di teologi e leader evangelici da tutto il mondo, il documento La ...

    Categorie
    Attualità | Prospettive sull'ecumenismo | Prospettiva sul cattolicesimo
    Leggi tutto
  • Formare competenze evangeliche sul cattolicesimo romano

    Successo del Rome Scholars Network Roma (AEI), 30 giugno 2017 – Il Rome Scholars Network si è tenuto dal 23 al 29 giugno. Per quasi una settimana, 24 persone tra studiosi e leader di opere ...

    Categorie
    Prospettiva sul cattolicesimo | Attualità Italia
    Leggi tutto
  • Teologi evangelici per formarsi all’analisi del cattolicesimo romano

    Il Rome Scholars Network dal 23 al 29 giugno Roma (AEI), 18 giugno 2017 – Un fronte importante per la teologia evangelica contemporanea è il confronto col cattolicesimo romano. Mentre cresce ...

    Categorie
    Prospettiva sul cattolicesimo | Attualità Italia
    Leggi tutto
  • Io non mi vergogno dell’evangelo

    Io non mi vergogno dell’evangelo

    Anteprima del V centenario della Riforma protestante Roma (AEI), 31/01/2017. La Riforma protestante del XVI fu un importante movimento che ha segnato in maniera indelebile la chiesa cristiana, ...

    Categorie
    Attualità Italia | Prospettiva sul cattolicesimo
    Leggi tutto
  • Evangelici Italiani sul cattolicesimo contemporaneo

    Evangelici Italiani sul cattolicesimo contemporaneo

    Le chiese ed organismi che hanno promosso il presente comunicato rappresentano la stragrande maggioranza del mondo evangelico italiano che ha una posizione conservatrice in teologia e considera ...

    Categorie
    Prospettiva sul cattolicesimo | Archivio articoli vari 2011-2016
    Leggi tutto
  • Fede evangelica e cattolicesimo romano: dove siamo? dove stiamo andando?

    Importante riflessione all’assemblea annuale dell’Alleanza Evangelica Italiana Il senso della testimonianza evangelica di fronte al cattolicesimo romano è al centro dell’assemblea annuale ...

    Categorie
    Prospettiva sul cattolicesimo | Attualità Italia | Unità evangelica
    Leggi tutto
  • Orientamenti evangelici per pensare il cattolicesimo

    Il cattolicesimo romano è stato oggetto di rinnovato interesse da parte evangelica negli anni che sono seguiti al concilio Vaticano II (1962-1965). A livello internazionale, tale attenzione ha ...

    Categorie
    Attualità Italia | Documenti significativi | Documenti dell'evangelicalismo italiano | Prospettiva sul cattolicesimo
    Leggi tutto

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana