Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Io non mi vergogno dell’evangelo

  • Categorie
    Prospettiva sul cattolicesimo | Attualità Italia

Anteprima del V centenario della Riforma protestante

luteroRoma (AEI), 31/01/2017. La Riforma protestante del XVI fu un importante movimento che ha segnato in maniera indelebile la chiesa cristiana, contrastando l’errore accumulato nella storia precedente e richiamando il popolo di Dio alla fedeltà all’evangelo biblico. I “5 sola” che i Riformatori riscoprirono grazie all’attento e rigoroso studio delle Scritture, sono  il patrimonio di ogni vero figlio di Dio nato di nuovo e della  vera chiesa del Signore. Quella identità non fu una invenzione dei Riformatori ma la loro riscoperta di verità occultate dal cattolicesimo romano.

Il 3 dicembre 2016, a mo’ di anteprima dei tanti eventi previsti per il V centenario della Riforma, il distretto della Campania dell’Alleanza Evangelica Italiana ha organizzato il convegno “La Riforma e la sua eredità” a Castellammare di Stabia (NA). Diverse decine di persone appartenenti ad  ambienti evangelici diversi hanno partecipato all’incontro seguendo le relazioni di Giacomo Ciccone, Antonio Racca e Giuseppe Scarallo e animando un’utile conversazione finale. In particolare, il presidente dell’AEI, Giacomo Ciccone, ha illustrato la storia dell’Alleanza evangelica radicate nell’eredità della Riforma e dei risvegli e volta a testimoniare l’unità nell’evangelo biblico. La speranza è che l’anniversario della Riforma sia un’occasione per rivisitare i contenuti spirituali che la Riforma  riscoprì e che per grazia di Dio sono giunti fino a noi, con la prospettiva di trasmetterli alle generazioni future.

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana