Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

La benedizione dell’unione di una coppia omosessuale a Trapani

  • Categorie
    Attualità Italia

L’Alleanza Evangelica Italiana, in relazione alla benedizione dell’unione di una coppia omosessuale avvenuta a Trapani da parte della locale Chiesa valdese,

  • – ricorda come, biblicamente parlando, la chiesa non può benedire ciò che Dio non ha benedetto. Sino a prova biblica contraria, le unioni sessuali al di fuori del matrimonio non sono benedette da Dio e la chiesa ne deve prendere serenamente atto. Se non lo fa, non è più serva della Parola, ma signora sulla Parola.
  • – ricorda altresì che questo atto è frutto di una più che decennale e crescente tendenza all’interno dell’evangelismo che si riconosce nella Federazione delle Chiese Evangeliche Italiane, culminato con l’adesione della FCEI all’appello “Sì lo voglio” favorevole non solo alle unioni di fatto, ma anche al matrimonio civile per tutti e tutte (NEV 24/3/2010).
  • – ribadendo la volontà di dialogo col mondo federato, più volte praticato e ricercato anche su questi temi, l’AEI non può che ripetere che la differenza all’interno dell’evangelismo italiano non sta in un particolare etico o in una diversa sensibilità su alcune questioni, ma in un approccio teologico complessivo che ha delle inevitabili ricadute etiche. Essere evangelici significa praticare il sola Scriptura, anche su temi delicati come questo.

Roma, 9 giugno 2010

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana