Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

“Difensore”: la Giornata del Rifugiato 2022

  • Categorie
    Attualità Italia

Il 19 o 26 giugno un’occasione per pregare e sostenere

Roma (AEI), 4 giugno 2022 – La Refugee Highway Partnership in collaborazione con l'Alleanza Evangelica Mondiale, cui si unisce l’Alleanza Evangelica Italiana, invita gli evangelici di tutto il mondo a sostenere tutte le persone in fuga commemorando congiuntamente la Giornata mondiale dei rifugiati il 19 o 26 giugno 2022.

Il Signore è il grande difensore degli emarginati, dona agli stranieri cibo e vestiti. Come chiesa globale, è tempo di sostenere la causa di coloro che sono impoveriti e oppressi e di coloro che sono sfollati con la forza. Questo è il motivo per cui il tema di quest'anno per la World Refugee Sunday 2022 è "Difensore".

La Scrittura è chiara riguardo delle ingiustizie. Versetto dopo versetto, Dio dichiara giustizia per lo straniero, l'orfano e la vedova: “Il Signore difende i diritti degli orfani e delle vedove, si prende cura degli stranieri e dà loro cibo e vestiti” (Deuteronomio 10,18).

L'iniziativa per riconoscere la Giornata Mondiale del Rifugiato è stata lanciata più di 10 anni fa dalla Refugee Highway Partnership in collaborazione con l'Alleanza Evangelica Mondiale per sensibilizzare e pregare per la situazione dei rifugiati e degli sfollati in tutto il mondo. Il 20 giugno è stata dichiarata dalle Nazioni Unite la Giornata Mondiale del Rifugiato, la domenica precedente o immediatamente successiva a quell'evento è stata scelta per questo scopo.

La Giornata Mondiale del Rifugiato si rivolge a individui, gruppi e chiese di tutto il mondo che sono invitati a partecipare all'iniziativa in entrambi i giorni organizzando una Domenica del Rifugiato nella propria chiesa, gruppo giovanile o piccolo gruppo. A tal fine, la Refugee Highway Partnership fornisce varie risorse ogni anno, come idee per sermoni e materiali per le scuole domenicali. Tuttavia, ogni chiesa o gruppo è invitato a essere creativo e progettare il proprio programma. Utili risorse (in inglese) possono essere trovate qui:

https://rhpeurope.net/world-refugee-sunday

La Giornata Mondiale del Rifugiato offre un'opportunità unica per pregare e mobilitarsi per i milioni di rifugiati e riflettere insieme su come rispondere come società, come chiesa o come persone. Ci stai?

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana