Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Partono anche in Italia i “Gruppi d’impatto” del Movimento di Losanna

  • Categorie
    Attualità Italia

In vista della conferenza europea del 2021

Roma (AEI), 22 dicembre 2020 – A novembre 2021 si terrà a Wisla, Polonia, la Conferenza del Movimento di Losanna a dieci anni dall’Impegno di Città del Capo. Sarà l’occasione, per i leader evangelici europei, di conversare e condividere quello che sin qui è stato fatto e quello su cui c’è ancora da lavorare nel nostro continente in particolare. Saranno 800 gli invitati a partecipare dal vivo, ma il Movimento di Losanna ha pensato al modo di ampliare in modo esponenziale la partecipazione, il coinvolgimento e la chiamata all’azione.

Ogni partecipante è stato infatti invitato a formare un gruppo di una decina di persone interessate all’avanzamento del regno di Dio nel proprio Paese e sul proprio territorio per ampliare la conversazione in modo che molte più persone possano partecipare all'ascolto, alla riflessione e alla condivisione di ciò che Dio sta facendo in Europa. L’ intento è quello di prendere le idee e le proposte che verranno generate da questi “Gruppi d’impatt” (Impact groups) alla Conferenza e trasformarle in azioni concrete che avranno un impatto sulle comunità locali negli anni a venire.

Tra gli altri partecipanti italiani invitati alla Conferenza del 2021, Damaris Marletta ha raccolto la sfida e ha formato un gruppo di circa 13 persone con l’intento di far conoscere ed elaborare i temi sollevati dal Movimento di Losanna (Il “Patto di Losanna” del 1974; Il “Manifesto di Manila” del 1989 e l’“Impegno di Città del Capo” del 2010). Il gruppo, che si incontrerà con cadenza mensile, sarà impegnato nello studio dei materiali inviati dal Movimento, nella preghiera per l’Europa e l’Italia e nel formulare proposte per la chiesa italiana ed europea. La preghiera è che questi gruppi, in giro per l’Europa, favoriscano l’alfabetizzazione diffusa dei documenti di Losanna e incoraggino risposte di rete e sostenibili alla sfida di promuovere una testimonianza evangelica vigorosa. (CL)

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana