Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Una delegazione AEI incontra l’Ambasciatore Brownback

  • Categorie
    Attualità Italia

Al centro dell’incontro la promozione della libertà religiosa nel mondo e in Italia

Roma (AEI), 5 ottobre 2020 – Giovedì 1 ottobre una delegazione dell’Alleanza Evangelica Italiana ha incontrato l’ambasciatore USA per la libertà religiosa Sam Brownback, accompagnato per l’occasione dal responsabile dello staff Riley Barnes e dal consigliere politico dell’Ambasciata USA a Roma Gaetano Pellicano e dal vice-console Adam Blakeman. Della delegazione AEI hanno fatto parte il presidente Giacomo Ciccone, il coordinatore del distretto Centro Davide Bogliolo e Reid Karr dello International Mission Board della Convenzione battista della Sud, nonché membro della Commissione missioni dell’AEI. L’incontro è stato coordinato dal Senatore Lucio Malan. L’AEI è grata al Senatore Malan per aver reso possibile l’incontro e per il suo impegno incessante per la libertà religiosa in Italia e nel mondo.

Read in english

La delegazione AEI ha presentato all’Ambasciatore le sfide che le minoranze religiose devono affrontare in molte parti del mondo, soffermandosi in particolare su quelle italiane. Mentre la Costituzione italiana garantisce la libertà religiosa a tutti, l’implementazione di tale libertà è lungi dall’essere effettiva ed equa. A titolo di esempio, l’AEI ha brevemente fatto riferimento al caso della chiesa evangelica Punto Luce in Lombardia e ai requisiti posti ai pastori per il riconoscimento del ruolo di “ministro di culto”. L’Ambasciatore Brownback ha seguito con attenzione la presentazione e ha fornito alcuni spunti per meglio perorare la causa della libertà religiosa in Italia e a livello internazionale.

La delegazione AEI ha ringraziato l’Ambasciatore e i suoi collaboratori per la redazione annuale del Rapporto sulla libertà religiosa in Italia e si è offerta come consulente per le future edizioni. Per il suo impegno nella promozione della libertà religiosa nel mondo e in Italia, l’AEI ha dato prova di essere una voce autorevole, nella preghiera che le sue attività possano essere ancora più utili ed efficaci. (RK)

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana