Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Discernere l’opera dello Spirito Santo nella e attraverso la chiesa

  • Categorie
    Attualità Italia

La biennale conferenza dei teologi evangelici europei

Roma (AEI), 17 agosto 2020 – Si terrà il 28-29 agosto la biennale conferenza della FEET (Fellowship of European Evangelical Theologians) sul tema “Discernere l’opera dello Spirito Santo nella e attraverso la chiesa”. Inizialmente era stata prevista nella città di Praga, ma l’attuale pandemia ha indotto gli organizzatori a trasformarla in una edizione ridotta e online.

Tra le relazioni in programma sono da segnalare: “Lo Spirito Santo nella Bibbia” (K. Magda, Zagabria, Croazia), “L’opera trasformatrice dello Spirito nell’adorazione della chiesa” (T. Hegertun, Oslo, Norvegia), “L’opera dello Spirito nella vita personale” (P. Martinez, Barcellona, Spagna), “L’opera dello Spirito tramite la chiesa nella sfera pubblica” (C. Costantineau, Arad, Romania).

La FEET è stata costituita nel 1974 con l’impulso decisivo di John Stott a seguito del Congresso di Losanna e ha avuto tra i suoi presidenti teologi europei del calibro di Klass Runia, Howard Marshall, Henri Blocher. L’attuale presidente è il prof. Pierre Berthoud della Faculté Jean Calvin di Aix-en-Provence, Francia. La FEET pubblica la rivista European Journal of Theology ed è associata all’Alleanza Evangelica Europea. (LDC)

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana