Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Prosperare in tempi difficili

  • Categorie
    Attualità esteri

Una delegazione italiana alla conferenza di Compass Europe in Spagna

Roma (AEI), 11 febbraio 2020 – Come prosperare in Dio e per gli altri anche in tempi segnati da difficoltà? Su questo tema portante, dal 5 al 9 Febbraio 2020, si è tenuta a Torremolinos (Malaga, Spagna), la conferenza annuale di Compass Europe, organizzazione internazionale interdenominazionale evangelica senza scopo di lucro che si prefigge di discepolare il popolo di Dio ad un uso del denaro secondo i principi biblici.

Alla Conferenza erano presenti circa 120 persone rappresentanti 24 nazioni ed è stato fatto il punto della situazione su come questo ministero si stia diffondendo a livello globale. “Dal 1 gennaio 2020, Compass Europe è diventata un'entità legalmente riconosciuta in Olanda con una nuova struttura indipendente per agevolare il lavoro nel continente europeo, -  ha dichiarato  Bert Den Hertog, il direttore di Compass Europe. – “Abbiamo costituito un consiglio formato da membri volontari di Spagna, Francia, Slovacchia, Svizzera, Germania, Ukraina e Austria. Ogni nazione in Europa è indipendente con caratteristiche proprie e il mio lavoro è quello di trovare strategie e coordinare il team per la diffusione del ministero”.

Come si è detto, il tema centrale della conferenza è stato  “Flourishing in Troubling Times” (Prosperare in tempi difficili) e nelle sessioni plenarie si sono alternati vari leader del direttivo e uomini d'affari trasformati dalla Parola di Dio che hanno condiviso le loro esperienze (a volte drammatiche) con umiltà e semplicità. I vari workshop erano suddivisi su temi riguardanti gli affari (business), la famiglia, personale e generale (generosità, trasformazione individuale, debiti, quale eredità.....ecc.).

Dall'Italia erano presenti Pietro Evangelista, Carine Francq e Rita Macrì in qualità di membri del gruppo pionieristico in Italia ed è stata un'occasione per fissare nuovi obiettivi e pianificare eventi a breve termine. Al termine della conferenza Howard Dayton, fondatore di Compass Global, ha fatto il passaggio del testimone a Sieben Brandon, un giovane americano che già da tre anni ha lavorato al suo fianco e che ha “afferrato” la visione. Non a caso proprio Dayton ha portato la sessione sulla responsabilità dell'eredità che lasciamo alle nuove generazioni e lo ha dimostrato in pratica durante la conferenza.
Per maggiori info: www.compass1.eu (CF)

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana