Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

L’impegno globale degli evangelici tra diritti e giovani

  • Categorie
    Attualità esteri

Il segretario generale WEA incontra il capo delle Nazioni Unite

Roma (WEA), 10 settembre 2018 – Il segretario generale dell’Alleanza Evangelica Mondiale (WEA) Efraim Tendero ha incontrato il segretario generale delle Nazioni Unite (ONU) António Guterres presso il quartier generale dell’ONU a New York per discutere di diritti umani, libertà religiosa e di questioni sociali. La WEA ha già una lunga tradizione nell’impegno con numerosi organismi e agenzie delle Nazioni Unite essendo in possesso dello status di consulente speciale nel Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC), e servendo in questo modo circa 600 milioni di evangelici in oltre 120 paesi.

Accogliendo Tendero e una delegazione della WEA nel suo ufficio, Guterres ha espresso il suo apprezzamento per la WEA, di cui ne è personalmente venuto a conoscenza quando, in precedenza, era stato Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati dal 2005 al 2015 a Ginevra, dove l'Ufficio della WEA, che lavora con le Alleanze evangeliche regionali e nazionali, fornisce costantemente rapporti dettagliati sui diritti umani di ogni stato membro dell'ONU. Guterres ha anche riconosciuto il ruolo svolto dagli evangelici nel servire i bisogni dei rifugiati che arrivano in Europa.

Tendero ha condiviso la preoccupazione del mondo evangelico per i cristiani i cui diritti vengono violati presentando le risposte che la Commissione per la libertà religiosa della WEA prova a fornire. Ha inoltre messo a conoscenza Guterres del lavoro sulla tratta di esseri umani della WEA e della collaborazione con gruppi sia cristiani che della società civile, specialmente in paesi in cui i giovani sono intrappolati da forme moderne di schiavitù, come la prostituzione. Infine, Tendero ha anche condiviso il programma dell’imminente Jesus Global Youth Day, che verrà celebrato nell'agosto 2019 a Manila e che è programmato in concomitanza con la Giornata internazionale della gioventù dell'ONU. Ha detto che i riuniti saranno mobilitati anche per adottare alcuni degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite come la lotta alla povertà, la disuguaglianza, il tema del clima, del degrado ambientale, della prosperità, della pace e della giustizia. Tendero ha sottolineato la necessità e il potere della preghiera anche in tematiche globali come queste e ha espresso l'impegno della WEA a pregare e ad incoraggiare gli evangelici di tutto il mondo a collaborare per rispondere alle esigenze specifiche delle loro aree. (CL)

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana