Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Nuovo presidente AEM

  • Categorie
    Attualità esteri

Il sudafricano Mazabene è il nuovo presidente

Il Past. Ndaba Mazabane, presidente dell’AEA (l’Associazione degli evangelici africani), è il nuovo Presidente del Consiglio internazionale della WEA (l’Alleanza evangelica mondiale).

L’investitura di Mazabane è avvenuta nel corso dei lavori del Consiglio, svoltisi a High Ongar, vicino Londra, nel maggio scorso.

Dopo aver accettato l’incarico, Mazabane ha chiesto ai membri del Consiglio di “mantenere ferma l’eredità evangelica, fatta di una forte enfasi sulla centralità delle Scritture in materia di fede e di condotta, su Gesù Cristo come unica Via di salvezza, e sulla chiesa locale, come espressione della volontà di Dio per i Suoi figli, per tenersi uniti nell’adorazione e, quindi, nella comunicazione del messaggio di speranza ad un mondo che soffre”.

Mazabane ha sottolineato  anche l’importanza di una sempre maggiore collaborazione tra le varie Alleanze nazionali, così che gli evangelici siano uniti nel far fronte ai bisogni della gente e insieme “facciano udire la loro voce su questioni riguardanti l’etica e la giustizia, senza scendere a compromessi con la loro identità”.

Ndaba Mazabane, che lavora anche con l’organizzazione americana “Focus on the Family”, è sposato ed è padre di tre figli.

Da otto anni è pastore di una chiesa a Durban, in Sudafrica.

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana