Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Nuovi responsabili del Movimento di Losanna (Europa)

  • Categorie
    Attualità esteri

Jim Memory e Usha Reifsnider succedono a Jean-Paul Rempp

Roma (AEI), 17 gennaio 2022 – Cambio di guarda alla guida del Movimento di Losanna (Europa). Dal primo gennaio del nuovo anno, il pastore francese Jean-Paul Rempp ha lasciato l’incarico di coordinatore europeo del Movimento di Losanna e Jim Memory e Usha Reifsnider gli succedono nella responsabilità.

Jim Memory, missiologo britannico, e Usha Reifsnider, missiologa britannica di origini del Gujarath, compongono la coppia che il Movimento ha scelto per guidare l’opera in Europa nei prossimi anni. Memory ha dichiarato: ““L'Europa è forse la più grande sfida nella missione mondiale oggi. Gli europei sembrano essere stati inoculati contro il vangelo dal vaccino della cultura cristiana nominale. Tuttavia, credo che la debolezza della Chiesa sia anche un'opportunità di Dio. Mai prima d'ora, i cristiani europei collaborano, fanno rete e fondano chiese insieme e in questo miscuglio Dio ha portato la vitalità dei cristiani dal mondo maggioritario”.

Nel corso del suo servizio, il past. Rempp ha più volte visitato l’Italia contribuendo a promuovere la visione del Movimento di Losanna. Tra le occasioni, sono da ricordare la partecipazione alla Giornate teologiche dell’IFED del 2014 sull’eredità del Movimento di Losanna e l’organizzazione della Consultazione di Roma sul cristianesimo nominale nel 2018. Un suo articolo importante è: “La traiettoria storica del Movimento di Losanna”, Studi di teologia N. 52 (2014) pp. 101-113. (LDC)

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana