Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Vangelo dinamico per la nuova Europa

  • Categorie
    Attualità esteri

Al via la conferenza europea del Movimento di Losanna

Roma (AEI), 13 novembre 2021 – Un migliaio di leader di chiese e missioni di una quarantina di paesi si incontreranno la prossima settimana per pensare e pregare insieme e cercare una via da seguire per la missione in Europa. il prossimo convegno europeo del Movimento di Losanna (18-20 novembre) si intitola “Vangelo dinamico per la nuova Europa” e si terrà in modalità online. La pandemia ha impedito un evento di persona. Lars Dahle, il presidente del comitato organizzatore, afferma che un raduno online consentirà a più persone di partecipare rispetto agli 800 delegati originariamente invitati.

In preparazione all'incontro di novembre, gli Impact Group si sono incontrati mensilmente per un anno e mezzo in tutta Europa. Hanno letto articoli e documenti appositamente preparati per loro e dibattuto e pregato su temi legati alla missione e all'evangelizzazione in un'Europa sempre più laica.

Nel programma sono previsti gli interventi di Sarah Breuel che parlerà sul “Risveglio personale”, Leonardo De Chirico che guiderà un seminario sul “Dialogo con i cattolici romani” mentre Alessandro Piccirillo ne guiderà un altro sulla “Etica dell’intelligenza artificiale”. Per quanto riguarda quest’ultimo, sarà l’occasione di divulgare i contenuti del supplemento N. 19 di Studi di teologia dedicato proprio all’intelligenza artificiale.

Nel 2024 il Movimento di Losanna festeggerà il suo 50° anniversario. Billy Graham ha avviato il primo congresso a Losanna, in Svizzera, nel 1974. Questa conferenza ha portato al Patto di Losanna, considerato uno dei documenti ecclesiastici più importanti del XX secolo. La conferenza europea è una della serie di conferenze regionali in tutto il mondo che porteranno alla celebrazione globale del Movimento di Losanna nel 2024.

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana