Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

L’Alleanza Evangelica sull’esclusione dei medici obiettori

  • Categorie
    Libertà religiosa | Laicità | Laicità nello Stato | Attualità Italia

In merito alla decisione dell'ospedale di Roma di assumere medici specialisti in ginecologia disposti ad applicare la legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza - escludendo cioè ceteris paribus tutti i medici che professano l'obiezione di coscienza - (AEI) manifesta il proprio disappunto perché essa costituisce una ingiustificata discriminazione e una violazione del diritto all’obiezione, costituzionalmente garantito.  Procedure di questo tipo rappresentano una reale minaccia alla libertà di coscienza dei medici e ad una selezione professionale indipendente dalle convinzioni religiose ed etiche di ognuno 

L’eventuale tensione tra la tutela dei diritti fondamentali delle persone e le esigenze organizzative non può mai risolversi in una contrazione delle libertà individuali.

L’episodio però segnala il bisogno di riconfigurare in toto l’assistenza alle donne e il supporto alle famiglie e, in tal senso, l’AEI, ricordando quanto già affermato nel 2010, esorta piuttosto a valorizzare il ruolo dei consultori, quali luoghi di ascolto e dialogo dove dare attuazione alla tutela sociale della maternità e alla cui attività – in accordo con l’Art. 2 della legge 194/78 - possono contribuire corpi intermedi quali associazioni e organismi, espressione della società civile italiana.

Roma, 23 Febbraio 2017

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana