Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Lettera al nuovo direttore della RAI

  • Categorie
    Libertà religiosa

Dott. Claudio Cappon,
Direttore generale RAI,
Viale Mazzini
Roma

Roma, 26 giugno 2006

Caro Direttore,

Le rivolgiamo le nostre felicitazioni per la recente nomina a Direttore Generale della RAI. Si tratta di un incarico di grande importanza per la promozione della cultura italiana. Desideriamo attirare l’attenzione sulla necessità che anche in Italia l'informazione religiosa non sia appannaggio esclusivo della Chiesa cattolica, delle Comunità israelitiche e della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia.

Il panorama del Paese è molto più variegato, e molti avvertono l'esigenza di un'informazione più plurale che rispecchi la realtà. Da molti anni, invece, a molte comunità religiose, tra cui gli evangelici che si riconoscono nell'AEI, ogni spazio e di qualsiasi tipo è precluso.

L'Alleanza Evangelica Italiana non desidera privilegi né trattamenti di favore. Chiede soltanto che, all'interno del servizio pubblico, si dia maggiore attenzione alla vita e al punto di vista delle diverse comunità religiose, tra cui quella evangelica.

Certi del Suo interessamento e della Sua attenzione, Le auguriamo buon lavoro, porgendo cordiali saluti.

Past. Roberto Mazzeschi
Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20
00153 Roma

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana