News
Omosessualità: un approccio evangelico [documento dell'A.E.I.]
Introduzione
Un tempo non molto lontano, di omosessualità non si poteva parlare per l’ostracismo culturale che circondava la questione. Siccome si trattava di un argomento tabù, bisognava stare preferibilmente in silenzio o, semmai, accontentarsi di rinforzare gli stereotipi dominanti. Oggi, di omosessualità è difficile parlare a causa dei pruriti del linguaggio politicamente corretto. Chi osa sfidare le convenzioni egualitarie e libertarie viene immediatamente accusato di omofobia, sessuofobia, oscurantismo, ecc. Ora come allora, la discussione è profondamente segnata da ostacoli culturali che la rendono accidentata. In ogni caso, chi ci perde è la libertà di espressione argomentata e pacata in vista di una discussione per quanto possibile partecipata.
Comunicato congiuntoAlleanza Evangelica Italiana e Alleanza Evangelica Europea
Comunicato congiunto
Alleanza Evangelica Italiana e Alleanza Evangelica Europea
sul disegno di legge sulla "manipolazione mentale"
Torino, 2 luglio 2004
Relazione all'assemblea AEI 2004 sulla pubblicazione "Ideaitalia"
AEI ALLEANZA EVANGELICA ITALIANA
"Gesù Cristo è il Signore" - Fil. 2,11
Il nostro notiziario, ha compiuto 7 anni. Un'età simbolica, ma anche ragguardevole per una pubblicazione evangelica. Un'età che permette di fare qualche bilancio visto che, da uno studio fatto, le riviste evangeliche hanno difficoltà a superare il decimo anno di vita.