Dalle realtà federate Da domenica 4 a domenica 11 gennaio È con un senso di grande privilegio e di profonda gratitudine a Dio che anche quest’anno informiamo in merito alla celebrazione della ...
Informazioni editoriali In questa rubrica sono segnalate alcune opere, inviate alla redazione, che possono essere acquistate presso le librerie evangeliche. Domenico Maselli, Storia dei battisti ...
La spiritualità richiama un mondo di credenze e di pratiche, di appartenenze e di percorsi, di storie e di esperienze tanto diffuse nel nostro tempo quanto complesse da descrivere e da valutare. La ...
Bruce Wilkinson, La preghiera di Iabez, Marchirolo (VA), Editrice Uomini Nuovi, 2002, 93 p. Questo libretto è diventato una specie di tormentone nel mondo evangelico anglosassone. Ora che è stato ...
Il termine non si trova ancora nei vocabolari, ma nei giornali sì. Dink è l’acronimo di un’espressione americana: “Double Income, No Kids”, e può essere reso con: “Due stipendi, niente figli”. ...
Il pontificato di Giovanni Paolo II è stato un parabola del cattolicesimo contemporaneo in cui è possibile vedere tutti i tratti salienti della Chiesa cattolica di oggi. Da un lato, è stato il papa ...
Il 2003 è l’Anno della Bibbia in molti Paesi europei. Per il mondo evangelico italiano è anche l’anno della Bibbia Diodati. Nel 1603, esattamente quattrocento anni fa, ebbe infatti inizio la ...
Aonio Paleario (1503-1570) Aonio Paleario (= Antonio della Paglia) nacque a Veroli (FR) nel 1503. Compì studi letterari, filosofici e teologici a Padova e a Siena, manifestando inizialmente grande ...
Celio Secondo Curione (1503-1569) Celio Secondo Curione nacque a Ciriè, nel Canavese, da una famiglia nobile. I primi elementi significativi della sua biografia risalgono al periodo degli studi di ...
Il 2003 e la memoria del popolo di Dio Il 26 ottobre può sembrare ancora lontano, ma la “Giornata della Memoria” è entrata stabilmente da alcuni anni nel calendario degli evangelicali italiani. ...