Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Messaggio del pres. dell'AEI, Roberto Mazzeschi (ott. 2013)

  • Categorie
    Attualità Italia

Roma, Ottobre 2003

Caro nel Signore,

il comitato dell'Alleanza Evangelica italiana, che è stato eletto ad Aprile u.s., nel corso dell'ultimo incontro di luglio si è posto alcune domande:

  1. L'Alleanza Evangelica è capita dal mondo evangelico italiano?
  2. I pastori, le chiese, le organizzazioni sanno effettivamente qual è il ruolo dell'Alleanza?
  3. Si comprende fino in fondo qual è il suo "fine"?

Da queste domande, sono sorte riflessioni volte a far capire sempre di più al mondo evangelico italiano lo scopo che ha l'Alleanza Evangelica Italiana.

L'AEI è quella associazione che vuole difendere la Bibbia, come l'unico messaggio di speranza per l'uomo di ogni tempo; vivere l'unità" degli evangelici rispettando le diversità; essere un'associazione che possa confrontarsi con un potere politico e sociale con il quale, da soli, non si riesce ad avere un rapporto alla pari. Non ultimo, tenere alto il messaggio del Cristo crocifisso e risorto. salvezza per il mondo intero.

In virtù di queste considerazioni è nata l'esigenza di far comprendere sempre di più in Italia chi è l'Alleanza. Il comitato ha delegato al Presidente il compito di "incontrare" le varie chiese ed organizzazioni sparse per tutta Italia, per incentivare una partecipazione sempre più attiva per la crescita e 1' autonomia dell'Alleanza Evangelica Italiana. Crescita e autonomia che passano attraverso un'indipendenza finanziaria che in questo momento è lontana. Per questo motivo, caro fratello, l'appello che ti viene rivolto è quello di aiutarci a sviluppare questi proponimenti con un'offerta speciale che puoi fare versando sul c.c.postale n° 46728002 intestato all'AEI.

A nome del comitato ti ringrazio fin d'ora per lo sforzo che attuerai per sostenerci.

Un caloroso saluto nel Signore a te, alla chiesa e alla tua famiglia.

ALLEANZA EVANGELICA ITALIANA

Il Presidente Roberto Mazzeschi

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana