Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Il reato di clandestinità è una strada senza sbocco

  • Categorie
    Attualità Italia

Il modo in cui gli stranieri sono trattati dice molto di una nazione.

Si rispecchiano in esso l'identità di un popolo e la sua capacità di interagire in modo responsabile con chi appartiene ad altri popoli.

Alla luce di ciò, la recente equiparazione italiana dello stato di clandestino ad un reato tradisce una visione impaurita, fragile e ossessionata della cittadinanza, scaricando sullo straniero irregolare la funzione di capro espiatorio della tensione avvertita.

Riconoscere la complessità della questione e la verosimiglianza di alcuni timori sociali non significa pensare di risolvere i problemi per via penale, criminalizzando un'intera categoria sociale di persone, a prescindere dai loro comportamenti effettivi.

Per questo, invitiamo il governo ed il parlamento a rivedere il provvedimento in questione, abolendo il reato di clandestinità e favorendo un patto di cittadinanza per gli stranieri capace di accogliere in modo disciplinato, compassionevole e responsabile. Non ci sono soluzioni semplicistiche, ma la via del reato di clandestinità è una strada senza sbocco civile.

Roma, 3 luglio 2009

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana