Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Documento finale dell'Assemblea Federale 2003 dell'AEI

  • Categorie
    Attualità Italia

Le posizioni e le aspettative enunciate dal documento finale

L’Assemblea Federale dell’AEI, riunita a Roma il 12 aprile 2003...

 Si rallegra per la possibilità di rinnovare i legami di fraternità e collaborazione con l’Alleanza Evangelica Europea, rappresentata dal suo Segretario generale, nella speranza che le Alleanze nazionali e continentali diventino sempre più dei luoghi significativi di promozione dell’identità evangelica in Europa;

 si compiace per il documento “Contributo evangelico per i lavori della Convenzione europea”, che ben rappresenta una posizione evangelica in questo delicato dibattito sul futuro dell’Europa;

 auspica che i soci promuovano e facciano conoscere il documento nelle sedi più diverse, favorendo un dibattito davvero pluralistico, in cui anche il pensiero evangelico possa trovare spazio;

 rinnova l’incoraggiamento al Presidente e al Consiglio Esecutivo, affinché la visione dell’AEI possa trovare maggiore visibilità, nelle chiese e nella società, sui temi cari all’identità evangelica e alla storia dell’Alleanza;

 invita il Consiglio Esecutivo a continuare a monitorare il dibattito parlamentare in corso sulla libertà religiosa e a predisporre un’analisi del testo di legge che sarà eventualmente approvato;

 ribadisce l’importanza strategica degli appuntamenti istituzionali dell’AEI (“Settimana mondiale di preghiera”, “Domenica della memoria” e “Giornata internazionale di preghiera per la chiesa perseguitata”) e incoraggia i coordinatori e i soci a promuovere questi eventi su tutto il territorio nazionale;

 ringrazia la redazione di Ideaitalia per l’utile servizio svolto anche nell’anno passato;

 rilancia l’impegno dell’Alleanza a dare spessore e concretezza all’unità del popolo evangelico, sulla base dell’insegnamento della Parola di Dio e per una testimonianza vibrante per la gloria del solo Dio;

 esprime il proprio ringraziamento al Segretario generale uscente, dott. Antonino Ramirez, per il prezioso lavoro svolto al servizio dell’Alleanza, e dà il benvenuto ai fratelli che sono stati eletti a cariche direttive affinché la visione dell’Alleanza sia promossa con nuovo slancio.

 

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana