Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

“Speranze in attesa”, mostra fotografica

  • Categorie
    Attualità Italia

A cura dell’Associazione Progetto A.M.I.C.O.

Roma (AEI), 4 novembre 2022 – L’Associazione Progetto A.M.I.C.O. (Associazione Medici Italiani Cristiani e Odontoiatri) impegnata da diversi anni ad incoraggiare un cristianesimo integrale nelle professioni sanitarie, attraverso conferenze e progetti di vario genere, propone alle chiese il progetto evangelistico “Speranze in Attesa”. L’iniziativa che nasce dalla volontà di documentare e far conoscere il lavoro svolto in Etiopia in collaborazione con la Onlus evangelica “Progetto Briciola” a Hured (villaggio rurale Etiope) al quale dal 2018 l’associazione offre personale sanitario attraverso brevi viaggi missionari. La mostra fotografica di Gabriele Magnano raccoglie circa 60 scatti che documentano la missione sanitaria svoltasi a febbraio 2022.

Il reportage racconta in modo profondo e toccante le storie di donne, uomini e bambini incontrati nell’Ospedale Evangelico Eben-Ezer; sono le persone del villaggio di Hured, le loro storie di malattia e sofferenza, ma soprattutto le storie di speranza portata da cure mediche e sostegno spirituale che hanno restituito un sorriso laddove sembrava perso.

Tra le principali attività e foto documentate si esporranno testimonianze tratte da:

- Pane di Vita: progetto di rialimentazione della popolazione malnutrita.
- Life Again: la nuova vita delle donne affette da prolasso uterino.

La mostra è un'ottima occasione per sensibilizzare i fedeli sul tema della missione e per aprire la chiesa agli amici e conoscenti ai quali mostrare quanto sia potente il messaggio del Vangelo predicato e vissuto.

Per ulteriori informazioni e adesioni all’iniziativa scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o visita il sito www.progettoamico.org

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana