Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Promuovere l'AEI nelle nostre realtà. Come?

  • Categorie
    Attualità Italia

Esercizio per "persone dell'Alleanza"

 Tra i problemi della nostra cultura, c’è la difficoltà di vivere in maniera soddisfacente i vincoli associativi, e l’Alleanza non sfugge a questa difficoltà.

 Molte associazioni registrano, con rammarico, una certa disaffezione o atteggiamenti utilitaristici, che rendono assai complessa la vita associativa.

   La questione non è delle più semplici, ma uno dei modi più semplici per fare qualche passo nella giusta direzione consiste nell’aiutare coloro che già sono soci dell’Alleanza a promuoverla nell’ambiente in cui vivono.

   Il questionario che segue può essere un mezzo per contribuire a raggiungere quest’obiettivo.

  1. Quante sono le persone che aderiscono all’AEI nella chiesa che frequento?
  2. Quanti sanno che sono membro dell’Alleanza tra coloro con cui sono in contatto?
  3. Quanti mi hanno chiesto notizie dell’Alleanza nell’ultimo anno?
  4. Che cosa s’intende per “Alleanza” nella mia chiesa?
  5. Quale risposta ha avuto la mia proposta alla chiesa di aderire alla “Settimana mondiale di preghiera”?
  6. Quale eco è stata registrata negli incontri di preghiera per la “Settimana mondiale di preghiera” (da 1 a 10); per la “Domenica della memoria” (da 1 a 10); per la “Giornata di preghiera per la chiesa perseguitata” (da 1 a 10)?
  7. Ho letto la storia dell’Alleanza evangelica?
  8. Penso che altri potrebbero essere interessati a conoscere la storia dell’Alleanza tra i miei conoscenti?
  9. In che modo potrei promuovere Ideaitalia?

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana