Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Assemblea AEI (III): in preparazione un documento sul tema degli abusi

  • Categorie
    Attualità Italia

Roma (AEI), 30 maggio 2022 – Come parte del servizio alla testimonianza evangelica, l’AEI ha da tempo attivato una riflessione sul tema degli abusi (sessuali e non) nelle chiese. Com’è noto, lo scandalo degli abusi non riguarda solo la Chiesa cattolica romana e altre istituzioni religiose, ma anche le chiese evangeliche. Solo la settimana scorsa, è stato reso un rapporto sugli abusi avvenuti negli Stati Uniti nel contesto della principale denominazione battista del Paese.

Illustrando il lavoro in corso dell’AEI, Giuseppe Rizza, coordinatore del distretto Nord-Est, ha toccato le varie componenti di questo tragico tema sul piano culturale, normativo ed ecclesiale. Per queste ragioni, l’AEI sta elaborando un documento che ricalca quello francese del Consiglio Nazionale degli Evangelici di Francia (CNEF) da proporre alle chiese evangeliche italiane come piattaforma di riflessione e come protocollo da adottare per prevenire gli abusi e affrontarli.

Evidenziando l’urgenza della questione, Carine Francq ha sottolineato come le chiese non debbano essere luoghi di omertà, illudendosi di salvaguardare la testimonianza. Si tratta invece di un fenomeno reale che non richiede improvvisazioni e su cui la cultura delle chiese è ancora troppo caratterizzata da superficialità e scarse misure preventive. L’AEI si impegna ad essere un luogo per tutti gli evangelici in cui elaborare anche questo tema per promuovere una testimonianza dell’evangelo all’altezza del suo nome.

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana