Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Ferrara: posta la targa dedicata a Fanino Fanini nella piazza centrale

  • Categorie
    Attualità Italia

Un convegno e una cerimonia pubblica

Roma (AEI), 20 settembre 2021 – Il 17 settembre 2021 si è compiuto a Ferrara il progetto di apporre una targa in memoria del martire evangelico Fanino Fanini, in occasione del cinquecentenario della nascita (Lugo, 1520 – Ferrara, 1550), strangolato e arso per la sua fede. Alle ore 15.00, in presenza delle Autorità cittadine di Ferrara e Faenza, in Piazza Trento Trieste è stata scoperta la targa commemorativa sulla facciata del Palazzo della Ragione.

L’evento è stato accompagnato da musiche dell’epoca, eseguite dal “El Kabod Quartet”. La memoria dell’evangelico Fanino Fanini è ora permanentemente impressa sul marmo, nel centro della città estense.

La cerimonia è stata preceduta da un convegno pubblico in cui i relatori, i professori Pietro Bolognesi, Leonardo De Chirico e Antonella Cagnolati hanno ricordato la sua vita, la sua fede semplice e genuina nel Vangelo per la sola grazia di Dio, la sua coraggiosa predicazione evangelica per la quale pagò con la vita, come molti altri. La sua prigionia, il suo processo e la sua esecuzione furono al centro di notevoli attenzioni nella corte ferrarese. 

L’evento non è stato solo la commemorazione di un martire di fede e di libertà, ma anche una celebrazione della parola che libera, quella Parola che “in eterno è stabile nei cieli”. La chiesa evangelica riformata battista di Ferrara, che ha promosso le iniziative, ringrazia prima di tutto Dio che “compie l’agire e l’operare” e poi anche tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa. Per maggiori dettagli: https://chiesaevangelicadiferrara.com (AS)

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana