Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

“Chiamati a libertà”: la responsabilità evangelica sulla trasparenza

  • Categorie
    Attualità Italia

Intervista con Julie Roys (giornalista investigativa)

Roma (AEI), 9 giugno 2021 – In occasione dell'Assemblea Federale dell'AEI (sabato 5 giugno 2021) era prevista un'intervista a Julie Roys che per alcuni disguidi non è stato possibile fare sul momento. E’ stata registrata successivamente. Julie Roys è una giornalista investigativa evangelica nord-americana, autrice di The Roys Report, molto impegnata a promuovere una cultura della trasparenza e della rendicontazione nella vita delle chiese e delle opere evangeliche.

Dopo una breve introduzione, la Roys ha voluto sottolineare che Cristo non ci ha salvati dalla schiavitù della legge in modo che potessimo violare quella legge, ma ci ha salvati affinché potessimo essere riempiti del Suo Spirito e la Sua legge fosse scritta nei nostri cuori. Dio è Santo e vuole che la sua chiesa sia santa.

Molti cristiani (in particolare riferendosi al suo contesto americano) strumentalizzano la missione per costruire il proprio “business” e questo ha portato scandali dopo scandali. Si tratta della reputazione di Dio che viene macchiata e, come ai tempi della Bibbia, anche oggi il Signore è interessato di più della Sua reputazione che non alla nostra.

Facendo riferimento ad Efesini 5,11 che dice: “Non partecipate alle opere infruttuose delle tenebre; piuttosto denunciatele”, la Roys ha affermato che è proprio quello che fa in quanto giornalista investigativa cristiana. “Dico la verità, espongo il peccato. E poi prego che la comunità cristiana faccia qualcosa al riguardo”.

Nell'intervista è stato affrontato anche il tema del rapporto tra evangelici e cattolici, facendo riferimento al documento “La Riforma è conclusa?” e le è stato rappresentato come l'AEI è impegnata a costruire una società aperta e pluralistica nella nostra nazione, in cui ogni visione del mondo possa essere presente nell'arena pubblica. A tal proposito Julie ha condiviso pienamente la nostra visione e ha concluso incoraggiando la Chiesa evangelica italiana ad abbracciare la Verità per essere veramente liberi. Il video dell'intervista completa qui.

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

joomla social media module

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana