Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Assemblea AEI del 5 giugno (III): il rinnovo delle cariche federali

  • Categorie
    Attualità Italia

Dal CEF una proposta di cambiamento nella continuità

Roma (AEI), 5 aprile 2021 – L’Assemblea federale 2021 dell’AEI sarà anche l’occasione per il rinnovo delle cariche del Presidente, Vice-presidente e Segretario generale, le tre cariche previste dallo Statuto con durata quadriennale.

Al netto del fatto che potrebbero esserci altre candidature in assemblea, il CEF ha raccolto con gratitudine al Signore la disponibilità del presidente uscente Giacomo Ciccone a ricandidarsi per un altro mandato al vertice dell’AEI. Per la carica di vice-presidente, il CEF raccomanderà l’elezione di Lucia Stelluti (ora membro del Consiglio distrettuale del Centro), mentre per quella di Segretario generale suggerirà l’elezione di Salvo Bonaccorsi (ora Coordinatore del distretto Sicilia).

Si tratta di una terna di proposte che, nelle intenzioni del CEF, vuole coniugare la continuità nell’operato dell’Alleanza evangelica con l’esigenza di rinnovamento tramite il riconoscimento di ruoli di responsabilità a persone più giovani e a sorelle. L’Alleanza Evangelica Italiana si rinnova nel perseguimento della sua vocazione spirituale storica che, con limiti e difetti, ma anche con tenacia e benedizioni, ha mantenuto dalla sua fondazione nel 1974, da quasi 50 anni.

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana