Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Assemblea AEI del 5 giugno (II): “Chiamati a libertà”

  • Categorie
    Attualità Italia

Libertà religiosa e trasparenza al centro delle due sessioni

Roma (AEI), 5 aprile 2021 – “Chiamati a libertà” è il titolo che racchiude i due interventi internazionali previsti nel corso dell’Assemblea federale del 5 giugno p.v. Prendendo spunto da Galati 5,13: “voi siete stati chiamati a libertà; soltanto non fate della libertà un'occasione per vivere secondo la carne, ma per mezzo dell'amore servite gli uni agli altri”.

L’intervento della mattina sarà di Godfrey Yogarajah (Sri Lanka), direttore della Commissione Libertà religiosa dell’Alleanza Evangelica Mondiale. Yogarajah sarà intervistato sulle principali questioni che la difesa e la promozione della libertà religiosa a livello globale comportano per gli evangelici, portando quindi la sua esperienza in questo campo e offrendo un punto di vista “mondiale” sul tema.

Nel pomeriggio è prevista un’intervista a Julie Roys, giornalista evangelica nord-americana, molto impegnata a promuovere una cultura della trasparenza e della rendicontazione nella vita delle chiese e delle opere evangeliche. L’intervista verterà sulla responsabilità evangelica di vivere la libertà attraverso pratiche di vita non conniventi con abusi ed ingiustizie.

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana