Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

La fede evangelica tra ieri e domani: John Stott e la “missione integrale”

  • Categorie
    Attualità Italia

Partono gli incontri per ricordare B.B. Warfield e John Stott

Roma (AEI), 5 aprile 2021 – Nel 1921, cento anni fa, moriva B.B Warfield (forse il più grande teologo evangelico del XIX secolo) e nasceva John Stott, una delle personalità più influenti del mondo evangelicale del XX secolo. Warfield si misurò con le rivendicazioni della teologia liberale mostrando come la fede evangelica fosse biblicamente profonda ed intellettualmente solida. Il contributo di Stott è stato nel coniugare la missionarietà e la responsabilità sociale, la fedeltà biblica e l’attenzione alla cultura.

A distanza di 100 anni dalla morte di Warfied e dalla nascita di Stott, l’Istituto di Cultura Evangelica e Documentazione di Roma propone una serie di serate tematiche. Ogni serata avrà al centro dei libri e delle parole chiave, presentati da due relazioni, cui seguirà una conversazione. I due centenari sono utili per apprezzare il lascito di questi due “giganti” della fede evangelica, farli “dialogare” tra loro e rilanciarne l’eredità nel nostro tempo. La prima serata si terrà:

14 aprile 2021, ore 20.00, sul tema:
Missione integrale
I testi presentati saranno: “Patto di Losanna” (1974) in Dichiarazioni evangeliche I e John Stott, Missione cristiana nel mondo moderno, Roma, GBU 1975.
Ne parleranno Davide Bogliolo e Valeria Marzano

L’evento si terrà presso l’Istituto di Cultura Evangelica e Documentazione, via di Sant’Eufemia 9 a Roma e sarà visibile in diretta all’indirizzo facebook dell’ICED. La serie è organizzata in collaborazione con le chiese Breccia di Roma, Breccia di Roma San Paolo, Chiesa evangelica Hopera e Chiesa Buona Notizia e con il patrocinio dell’Alleanza Evangelica Italiana e del Comitato Italiano del Movimento di Losanna.

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana