Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Volatilità, Incertezza, Complessità, Ambiguità

  • Categorie
    Attualità Italia

Le sfide per la famiglia in un documento dell’Alleanza evangelica spagnola

Roma (AEI), 31 gennaio 2021 – Il 2020, con la sua carica di ansia dovuta alla pandemia, ha solo intensificato una serie di sfide culturali e sociali che la famiglia in Occidente si trova ad affrontare. Esse possono essere riassunte nei termini volatilità, incertezza, complessità e ambiguità. Questo almeno sostiene un documento pubblicato dall’Alleanza Evangelica Spagnola a fine gennaio 2021 a seguito di una serie di iniziative volte a stimolare la riflessione e l’azione per il sostegno delle famiglie nella società contemporanea.

Il documento contiene un’analisi delle dinamiche culturali attuali e le loro ricadute sulla famiglia. Quando tutte le relazione sono volatili che ne è dei legami forti e stabili che la famiglia dovrebbe promuovere? Quando lo scenario intorno è segnato da incertezze, come può la famiglia essere un luogo di rifugio sicuro? Quando tutto è complesso, come può la famiglia vivere la “semplicità” senza diventare semplicistica? Quando tutti i rapporti sono ambigui, come può una istituzione come la famiglia sviluppare mascolinità e femminilità mature? Queste e altre sfide sono affrontate a viso aperto nel tentativo di ancorare la riflessione alla fede evangelica e alla visione del mondo biblica. La famiglia continuerà ad avere un futuro anche se tutto il resto traballa: è una istituzione della creazione di Dio e, anche se soggetta agli effetti della caduta, mantiene la sua benedizione originaria ed è aperta al cammino di guarigione a cui ogni aspetto della vita creata è chiamato.

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

joomla social media module

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana