Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

L’impegno per la Bibbia e la preghiera tra credenti di diverse chiese evangeliche

  • Categorie
    Attualità Italia

Bilancio positivo della Settimana Internazionale di Preghiera dell’Alleanza Evangelica

Roma (AEI), 18 gennaio 2021 – Si è conclusa il 17 gennaio la Settimana Internazionale di Preghiera, l’annuale iniziativa dell’Alleanza Evangelica Europea, che dal 1861 invita le chiese evangeliche a dedicare la prima settimana dell’anno alla preghiera comune tra credenti in Gesù Cristo. Quest’anno il tema era l’impegno per la Bibbia ed è stato scandito da un programma giornaliero fatto di letture bibliche, meditazioni, motivi di ringraziamento, spunti di confessione di peccato e richieste di preghiera.

I diversidistretti e le chiese locali hanno organizzato varie iniziative per vivere la SIP in modo intenso e creativo. In Campania, oltre ad un incontro aperto dedicato a cui hanno partecipato più di 60 persone, ogni giorno le chiese tra Napoli e Salerno si sono collegate in vario modo per pregare. Lo stesso è avvenuto in Abruzzo dove ogni sera è stata tenuta una riunione di preghiera guidata a turno dai pastori di diverse comunità e trasmessa in diretta sulla pagina dell’Associazione Controcorrente. Nel Lazio alcune chiese hanno dedicato un tempo ogni sera alla preghiera e hanno celebrato culti in comune. In Emilia Romagna, varie sono state le iniziative di preghiera sul territorio che hanno coinvolto numerose chiese evangeliche tra Modena, Bologna, Ravenna e Forlì.

La SIP è uno degli storici appuntamenti istituzionali dell’Alleanza Evangelica Italiana, insieme alla Domenica della Memoria (fine ottobre) e la Giornata di preghiera per la chiesa perseguitata (IDOP) a metà novembre. In anni recenti si sono anche aggiunte la Domenica della Missione (fine maggio) e la Giornata del Rifugiato (metà giugno).


 

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana