Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

“Pericoloso diffondere l’idea che i pazienti terminali siano un peso”

  • Categorie
    Attualità Italia

L’Alleanza Evangelica Spagnola sulla recente approvazione dell’eutanasia

Roma (AEI), 22 dicembre 2020 – Il Parlamento spagnolo ha approvato la legge che introduce l’eutanasia nell’ordinamento del Paese. Prendendo come modello la legge olandese, ora anche la Spagna ha legalizzato la richiesta e la somministrazione dell’eutanasia. Durante il dibattito che ha preceduto il voto, l’Alleanza Evangelica Spagnola aveva espresso contrarietà alla proposta di legge.

Pur non nascondendosi la realtà della domanda di eutanasia, l’Alleanza aveva proposta di investire nelle cure palliative e nel sostegno economico delle famiglie di pazienti terminali. “Il numero di pazienti che chiedono l’eutanasia diminuisce drasticamente se il dolore viene alleviato e se il malato e la sua famiglia ricevono adeguati sostegni relazionali ed economici”, si legge nel documento evangelico inviato al Parlamento. “E’ pericoloso per una società sostenere che i pazienti terminali siano un peso insopportabile e che l’eutanasia sia un modo per eliminarli”. Il documento dell’Alleanza Evangelica Spagnola sostiene anche che sia difficile considerare come decisione veramente “libera” quella di un malato grave e che la sua assolutizzazione esclude la possibilità che altri criteri e altri soggetti intervengano per mitigare la richiesta di eutanasia. (LDC)

 

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana