Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

DDL omotransfobia (II): oggi alle 19.00 un approfondimento evangelico

  • Categorie
    Attualità Italia

Alle 19.00 una conversazione in diretta Facebook tra leader evangelici

Roma (AEI), 3 luglio 2020 – Dopo il dibattito pubblico con personalità del mondo politico, vi sarà un altro momento di approfondimento sui temi del ddl omotransfobia con una conversazione tra esponenti e leader evangelici.

Sempre sulla pagina facebook dell’AEI alle 19, Lucia Stelluti (AEI) modererà un’altra tavola rotonda a cui parteciperanno Alessandro Piccirillo (CERBI), Elpidio Pezzella (Nuova Pentecoste), Marco Sammartino (Chiesa Apostolica in Italia), Giovanni Orlando (Chiese Elim In Italia) in una riflessione etico-sociale sul tema.

In particolare saranno affrontate le prospettive bibliche, pastorali, culturali e pubblica della questione. Non è la prima volta che questo tema si affaccia alla discussione parlamentare. Già nel 2013-2014 l’Alleanza Evangelica Italiana aveva dedicato al tema una certa attenzione con un importante documento: Legge sull’omofobia e libertà di parola. Si possono conciliare? (2013) e organizzando un convegno (17/1/2014) il cui resoconto è molto utile anche per la discussione attuale: Omofobia: le pericolose incertezze e i necessari chiarimenti . Il 6 marzo 2020 l’AEI aveva emesso un comunicato a commento della discussione parlamentare dal titolo “Combattere l’omofobia sì, imporre il pensiero unico no”. (CL)

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana