Attualità esteri
-
Consultazione dell'Alleanza Evangelica Europea sui rapporti col cattolicesimo romano
Padova, 29-31 maggio 2007 Il cattolicesimo romano è stato oggetto di rinnovato interesse da parte evangelica negli anni che sono seguiti al concilio Vaticano II (1962-1965). A livello ...
Categorie -
L'Alleanza apre un ufficio a Ginevra
L'Alleanza Evangelica Mondiale ha aperto un ufficio a Ginevra. L'iniziativa rappresenta il culmine di una lunga programmazione finalizzata a creare gli strumenti e le occasioni per dar voce alla ...
Categorie -
Carta familiare per l'uso della televisione
Francia - Redatta dalla Chiesa evangelica CAEF di Arras... Leggiamo che “ogni cosa mi è lecita, ma non ogni cosa è utile… Non mi lascerò dominare da nulla” (1 Cor 6,12). “La saggezza che viene ...
Categorie -
Domenica 16 novembre 2003: Giornata internazionale di preghiera per la chiesa perseguitata
Qualcosa di meraviglioso sta per accadere in novembre! Caro fratello, cara sorella in Gesù Cristo, domenica 9 e domenica 16 novembre, e per tutta la settimana compresa fra quelle due domeniche, ...
Categorie -
L'Alleanza Evangelica Mondiale cresce
Resi noti gli ultimi dati In una recente dichiarazione, il segretario generale della WEA (l’Alleanza Evangelica Mondiale), Gary Edmonds, ha affermato che, secondo le ultime rilevazioni, la WEA oggi ...
Categorie -
Nuovo presidente AEM
Il sudafricano Mazabene è il nuovo presidente Il Past. Ndaba Mazabane, presidente dell’AEA (l’Associazione degli evangelici africani), è il nuovo Presidente del Consiglio internazionale della WEA ...
Categorie -
2003, l'anno della Bibbia
Diffondere la Parola “fuori”! In diversi Paesi europei, il 2003 è stato proclamato come l’Anno della Bibbia. Ideaitalia ha recentemente intervistato Peter Farley, direttore di France Mission Trust, ...
Categorie -
Ricostituita l’Alleanza evangelica russa
Lo scorso 2 aprile, a Rumyantsevo, nei pressi di Mosca, oltre 150 rappresentanti, provenienti da più di 40 chiese, organizzazioni, associazioni, missioni e alleanze locali, si sono dati ...
Categorie -
Un incoraggiante riconoscimento per l’AEI
Nuovi passi in avanti della riflessione sui lavori della Convenzione europea In seguito alla pubblicazione del documento dell’AEI, Un contributo evangelico ai lavori della Convenzione europea (vedi ...
Categorie -
Riflessioni sul documento da inviare ai membri della Convenzione europea
Seminario di Milano sui temi dell'Europa Sabato 14 dicembre 2002 si è tenuto a Milano l'atteso seminario, organizzato dall'AEI, sui temi dell'Europa.
Categorie