Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

La crisi dei rifugiati in Europa

  • Categorie
    Attualità esteri

Un nuovo documento dell’Alleanza Evangelica Europea

Roma (AEI), 26 maggio 2020 - In vista della Domenica del rifugiato 2020, che quest’anno si terrà il 14 o il 21 giugno, l’Alleanza Evangelica Europea ha pubblicato una nuova edizione del documento sulla situazione dei rifugiati in Europa. La condizione di centinaia di migliaia di persone rimane segnata da gravi precarietà e porta con sé numerose sfide.

Con questo documento che aggiorna quello del 2016, la AEE vuole sensibilizzare gli evangelici europei alla preghiera e all’azione a sostegno dei rifugiati nel nome di Gesù Cristo. Ciò significa intervenire per alleviare le sofferenze e operare perché la giustizia prevalga. Il documento mette in evidenza l’approccio inadeguato ed immorale sin qui seguito nel trattare la questione. Ricorda anche che la generosità dei paesi ospitanti ha dei limiti. Rileva che dipingere i rifugiati come “minaccia” o “pericolo” sia falso ed ingiusto. Sottolinea la necessità di agire sempre nel rispetto della libertà religiosa e nella faticosa ricerca dell’integrazione. Nel messaggio introduttivo al documento, il segretario generale dell’AEE Thomas Bucher scrive: “Si tratta di questioni difficili da affrontare che devono, tuttavia, essere discusse. E’ importante che l’AEE chiarisca ancora una volta la sua posizione”.

L’Alleanza Evangelica Italiana non mancherà di predisporre materiali per la celebrazione della Domenica del rifugiato tra il 14 e il 21 giugno. (LDC)

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana