Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

“Sfide e decisioni davanti alla pandemia”

  • Categorie
    Attualità esteri

Un documento dell’Alleanza Evangelica Spagnola

Roma (AEI), 6 aprile 2020 – La Spagna è uno dei paesi più colpiti dall’emergenza coronavirus ed è fortemente provata. In questo momento, in cui tutto il sistema Stato viene messo in discussione, l’Alleanza Evangelica Spagnola ha redatto un documento in inglese intitolato “Challenges and Decisions in the Face of Coronavirus Pandemic”, per presentare alcune riflessioni sulle sfide e le decisioni in questo tempo di pandemia.

L’Alleanza Evangelica Spagnola si dice preoccupata per la visione del mondo economicista, che in questa occasione è venuta fuori, in cui si quantifica il possibile bilancio delle vittime solo in termini di equilibrio economico e sfida a ripensare al valore delle vite umane, anche quelle delle persone più anziane, alla luce della Parola di Dio. Un ulteriore problema di questa emergenza è il sacrificio della libertà personale sull’altare della sicurezza. L'Alleanza evangelica spagnola ha ricordato che lo Stato non può invadere l’ambito di competenza della famiglia, e che il potere politico dovrebbe essere sempre limitato e controllato da contropotenze e dovrebbe sempre rispettare le inalienabili libertà individuali. Inoltre, in una prospettiva biblica, la libertà individuale è inseparabile dalla responsabilità personale, e quest'ultima include un chiaro impegno verso gli altri e una seria consapevolezza ed esercizio delle responsabilità personali.

Finita la pandemia, infatti, fratelli e sorelle in Cristo avranno gravi difficoltà economiche ed il popolo evangelico dovrà farsi carico di queste circostanze senza delegare tutto ad iniziative statali, così come la Scrittura invita a fare. Infine, l’AEE invita a cogliere le opportunità di un momento come questo in cui molti sono costretti a ripensare ai propri idoli e alle proprie certezze vacillanti. Gli evangelici, come popolo di Dio, pur non essendo immuni alla malattia, possono dirsi sicuri, anche in queste circostanze, sotto l’ombra delle amorevoli ali di Dio. (CL)

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

joomla social media module

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana