Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Insediato il nuovo presidente della National Association of Evangelicals

  • Categorie
    Attualità esteri

Il pastore Walter Kim: “Lavoro per la riconciliazione”

Roma (AEI, christianpost.com), 13 marzo 2020 – “Lavoro per la riconciliazione di un mondo evangelico nordamericano polarizzato per ragioni politiche”, così ha dichiarato il pastore Walter Kim, insediato come presidente della National Association of Evangelicals, l’Alleanza evangelica degli USA. La NAE rappresenta 45.000 chiese evangeliche di 40 diverse denominazioni.

Nel suo discorso d’insediamento, Kim ha ricordato come l’identità evangelica sia fondata sull’evangelo biblico che non cambia e non sulle correnti politiche e culturali del momento. Queste ultime possono dividere il popolo evangelico che deve sempre valorizzare la base evangelica comune e superare le faziosità umane. La presidenza di Kim avrà come obbiettivo la riconciliazione e il rinnovamento spirituale. “L’evangelicalismo USA è un mosaico di diversità etniche e culturali che devono costruire ponti tra loro e questi ponti sono quelli della comune appartenenza alla famiglia evangelica, la capacità di fare rete dal basso e di mantenere alta la tensione per la missione”, ha detto Kim. Contrariamente alla rappresentazione dell’evangelicalismo come bianco e conservatore (in politica), esso è molto più colorato di quanto si pensi. (LDC)

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana