Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

2020, anno della Bibbia

  • Categorie
    Attualità esteri

Un’iniziativa dell’Alleanza Evangelica Mondiale

Roma (AEI), 24 agosto 2019 – Nel suo discorso alla Giornata mondiale della gioventù di Gesù, Efraim Tendero, segretario generale dell'Alleanza evangelica mondiale (WEA), ha sottolineato il ruolo senza pari della Bibbia in oltre migliaia di anni nella storia del mondo. "Giustamente compresa, la Bibbia ci indica il Creatore la cui Parola è vera, giusta e persevera per sempre". Davanti a migliaia di giovani e leader giovanili di 40 paesi, Tendero ha lanciato l'Anno globale della Bibbia del 2020 d.C. "Metteremo in evidenza l'importanza della Bibbia come base duratura per promuovere l'unità, la libertà, lo sviluppo e la qualità della vita oggi e per gli anni a venire", ha aggiunto.

Nel 2020, anno globale della Bibbia, cristiani evangelici e chiese incoraggeranno:
    • la lettura della Bibbia da parte di individui e comunità in tutto il mondo;
    • la traduzione, pubblicazione e distribuzione della Bibbia in altrettante comunità linguistiche che ne hanno bisogno;
    • la produzione di risorse che facilitino un migliore accesso alla Bibbia.

La WEA riconosce che l'Anno globale della Bibbia del 2020 d.C. è un'impresa troppo grande per essere gestita da un'unica organizzazione. Pertanto, la WEA e istituzioni e movimenti affini come Wycliffe Bible Translators, YWAM, American Bible Society e Call2All, solo per citarne alcuni, si riuniranno il 15-16 settembre 2019 per annunciare e lanciare ufficialmente questa partnership. Questo incontro si terrà presso il Museo della Bibbia di recente costruzione a Washington, DC.  (LDC)

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana