Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Formare i giovani leader evangelici europei

  • Categorie
    Attualità esteri

La sessione estiva del Cambridge Leaders Network

Roma (AEI), 16 luglio 2019 – Pubblichiamo volentieri la testimonianza del partecipante italiano, Liberato Vitale di Roma.

Dal 7 al 13 luglio si è tenuto a Cambridge (UK), il Cambridge Leaders Network, una conferenza connessa all’European Leadership Forum. I partecipanti che hanno beneficiato della conferenza provenivano da diversi Paesi dell’Europa, Romania (5), Serbia (1), Ungheria (1), Bielorussia (1), dal Galles (1), dall’Australia (1), dall’Inghilterra (2), Olanda (1) e Italia (1).

 

La conferenza si è svolta in un bellissimo casale, in origine dimora estiva del presidente della Banca di Inghilterra durante gli anni dell’800 (tra l’altro zio di Wilbeforce. Lo stesso Wilbeforce veniva a trascorrere i suoi periodi di pausa dal lavoro in questo posto), poi durante la II guerra mondiale è stato adibito a ospedale. Ristrutturato di recente, è diventato un hotel. Uno dei proprietari è un credente che, entrando in contatto con l’European Leadership Forum, ha offerto lo spazio di questa immensa casa per la conferenza.

Partecipare al CLN ha dato modo ai partecipanti di studiare il ruolo del leader e ha aiutato a capire quali sfide ci sono e come bisogna affrontarle. Avere il privilegio di ascoltare tante nozioni, istruzioni ed esperienze di uomini di Dio preparati e umili nel servizio cristiano, che offrono i loro doni al servizio del Cambridge Leaders Network, è veramente una occasione da non perdere. La loro capacità di insegnare permette alla conferenza di essere un luogo di formazione anche per coloro che non hanno fatto studi dedicati alla leadership e offre allo stesso tempo una efficiente integrazione per altri che conoscono bene questo campo.

 Il programma si è svolto in questo modo: Riflessione mattutina, che ha orientato tutta la conferenza, su 2 Corinzi 4; 4 sessioni giornaliere, tra cui una incentrata sullo studio di un caso specifico seguita da discussione e interazione tra i partecipanti, 1 sessione giornaliera dedicata al mentoring. Il CLN ha offerto una opportunità di formazione molto ampia sull’argomento, toccando temi come management, la gestione delle risorse umane, produttività dell’organizzazione, la pianificazione delle attività, la necessità di avere una strategia, gestione del denaro, gestione della raccolta fondi. Inoltre, è stata una benedizione e una occasione di arricchimento per i partecipanti provenienti dai diversi Paesi, i quali hanno potuto condividere esperienze, sfide, prospettive, visioni, idee. (LV)

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana