Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

I Testimoni di Geova in Russia svolgono “attività estremiste”?

  • Categorie
    Attualità esteri

Preoccupazione espressa dall’Alleanza Evangelica Europea

Roma (AEI, AEE), 2 marzo 2019 –  In un comunicato stampa l’Alleanza Evangelica Europea esprime preoccupazione per il recente verdetto della corte di Oryol (Federazione Russa) che ha dichiarato colpevole di organizzare “attività estremiste” il cittadino danese Dennis Christensen e gli ha comminato una pena di 6 anni di reclusione. Da quello che risulta, Christensen ha ricevuto la condanna per avere pacificamente manifestato della sua fede di testimone di Geova, esercitando quindi un suo diritto.

Nel comunicato l’AEE manifesta rispetto per la sovranità della Federazione Russa ed apprezzamento per la sua storia e cultura. Allo stesso tempo, tuttavia, fa appello alle autorità russe di rispettare ed attuare la sua Costituzione e gli accordi internazionali, inclusi la protezione della libertà di religione e di credo. Questa sentenza, così come la precedente decisione della Corte suprema russa di dichiarare fuorilegge i testimoni di Geova sembra violare questi obblighi. E’ in atto un deterioramento della libertà religiosa nella Federazione e l’AEE appoggia i leader religiosi, i politici e gli attivisti dei diritti umani che difendono e promuovono la libertà religiosa.

L’AEE chiama tutti i cristiani evangelici, in Russia e in Europa, a pregare per le autorità della Federazione affinché governino in modo giusto e pacifico secondo l’indicazione di 1 Timoteo 2,2. (LDC)

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana