Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Servire bene, sino alla fine

  • Categorie
    Attualità esteri

Il primo convegno YLG Europeo a Budapest

Budapest (Ungheria), 26 ottobre 2017 – Finire bene marciando bene ora, questo è stato il leitmotiv che ha caratterizzato il primo incontro europeo del Younger Leaders Generation, organizzato per conto del comitato europeo del Movimento di Losanna e tenutosi dal 19 al 22 ottobre 2017. Finire bene, perché mentre tutti affrontano crisi e difficoltà, il 50-60% di leader crolla, mollando la propria missione, schiacciato da pressioni, isolamento e peccato. La seconda lettera di Paolo a Timoteo è stato il testo guida. Orientati da questo i 60 presenti da 23 Paesi d’Europa, Italia inclusa (con Sarah Breuel e Alessandro Piccirillo), hanno fatto uso del convegno per fare rete, ricevere mentoring e lavorare in gruppi ai temi della crescita della leadership, della ricerca di fondi, dell’evangelizzazione e dell’identità sessuale.

A oltre un anno di distanza dal congresso YLG tenuto a Jakarta, questa edizione si è presentata come punto iniziale per il progetto decennale di trasmissione intergenerazionale del bagaglio del Movimento di Losanna, ma anche per attivare reti di collaborazioni in alcune delle piste promosse dal Congresso di Città del Capo (2010) accanto a nuovi focus.

Lo scopo è sempre quello di equipaggiare la chiesa a una maggiore interconnessione globale e a una più estesa evangelizzazione. Come sempre anche in questi incontri generalmente sani e fondati sulla comunione, è opportuno esercitare discernimento per non scambiare l'unità evangelica tra i credenti in Cristo Gesù con un’indistinta unità ecumenica. In preparazione c’è il prossimo convegno YLG europeo nel 2018 e uno del Movimento di Losanna – Regione Europa nel 2019.

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana