Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Libertà religiosa e migrazioni in Europa

  • Categorie
    Attualità esteri | Libertà religiosa

Il contributo dell’Alleanza Evangelica Europea al forum sulla libertà religiosa

Roma (EEA-AEI), 11 aprile 2017. Al forum europeo sulla libertà religiosa tenutosi nel mese di marzo si sono riuniti venticinque specialisti ed esperti della libertà religiosa, tra cui rappresentanti provenienti da sette Alleanze Evangeliche nazionali. Il focus della discussione è stato individuare soluzioni per i richiedenti asilo e i rifugiati con problemi legati alla fede.

Cercando una collaborazione tra gli esperti sulla libertà religiosa e i vari ministeri presenti tra i rifugiati, il forum ha evidenziato possibili soluzioni per:

  • registrare episodi di molestie e di attacco in modo che le autorità locali, nazionali ed europee possano intervenire per apportare miglioramenti.
  • migliorare il funzionamento dei centri di accoglienza dei rifugiati, al fine di garantire una buona coesistenza tra i popoli di diverse fedi;
  • sostenere i cristiani che sono costretti a ritornare in paesi in cui rischiano di subire gravi persecuzioni.

Purtroppo i dati dicono che molti richiedenti asilo e rifugiati cristiani, a causa di pressioni politiche e/o per mancanza di risorse, vengono rispediti nei loro paesi e quindi esposti ad un elevato pericolo, dato che molti di loro che arrivano in Europa provengono da paesi  che sono in una posizione molto elevata nella World Watch List di Porte Aperte.

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana