Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Ancora arresti di cristiani in Sudan

  • Categorie
    Attualità esteri | Libertà religiosa | Persecuzioni

Mobilitazione dell'AEI per Peter Jasek

Roma (AEI), 23 dicembre 2016 - In Sudan è in atto una campagna di molestie nei confronti dei cristiani in quanto sono visti spesso come "agenti assoldati dall'Occidente". Purtroppo ci sono stati molti arresti di cristiani a partire da maggio di quest'anno. Il missionario Petr Jasek (di nazionalità ceca) è stato arrestato ed è ancora imprigionato a causa della sua fede e della sua attività umanitaria nel paese.

La prima accusa contro di lui è stata quella di aver finanziato nel 2012 alcuni individui pericolosi tra cui i ribelli, e questo è stato considerato come un atto di supporto alla guerra contro lo Stato. Ad oggi il pastore è ancora detenuto ed i servizi di sicurezza sudanesi (NISS) continuano a muovere accuse contro di lui. Nell'ultima sessione del processo in corso, che si è tenuta questo lunedì, l'ufficiale del NISS Sayed Abdelrahman, che è il primo testimone d'accusa, ha sostenuto la pericolosità dell'imputato per lo stato dichiarando che in passato sia stato membro di alcuni gruppi ostili che propagandavano attraverso trasmissioni radio e video online.

L'Alleanza Evangelica Italiana ha scritto una lettera di sollecitazione all'ambasciatore della Repubblica del Sudan in Italia, Amira Daoud Hassan Gornass, perché sia fatto tutto il possibile per liberarlo in nome del diritto fondamentale dell'umanità alla libertà religiosa. Già nel 2014 l'AEI si mobilitò per la liberazione di Meriam, una giovane mamma convertitasi al cristianesimo e che fu imprigionata per alcuni mesi, salvo poi essere scarcerata anche grazie all'interessamento del Governo italiano.

Roma, 23 dicembre 2016

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana