Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

L'Alleanza Evangelica Mondiale cresce

  • Categorie
    Attualità esteri

Resi noti gli ultimi dati

In una recente dichiarazione, il segretario generale della WEA (l’Alleanza Evangelica Mondiale), Gary Edmonds, ha affermato che, secondo le ultime rilevazioni, la WEA oggi rappresenta 335 milioni di cristiani evangelici, appartenenti a 2 milioni di chiese locali, in 121 Paesi del mondo.

Quindici anni fa, la WEA rappresentava 150 milioni di credenti in 80 Paesi diversi. La crescita è notevolissima!

Negli ultimi anni, numerose chiese di nazioni come la Russia e di continenti come l’America del Sud, hanno aderito alla WEA, ampliando in modo significativo la sua base.

L’adesione a quest’organismo di cooperazione evangelica è un segno indicativo dell’espansione della presenza numerica degli evangelici in numerose parti del globo.

Gli evangelicali stanno crescendo. È chiaro che i numeri dicono qualcosa, ma non dicono tutto. Alla consistenza numerica deve seguire quella dello slancio della testimonianza, dell’integrità morale e dell’incisività culturale.

È tempo che, anche in Italia, l’Alleanza Evangelica abbia una consistenza numerica che rifletta la presenza degli evangelici nel nostro Paese!

 

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana