Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

In vista della Giornata Mondiale d'Evangelizzazione

  • Categorie
    Attualità esteri

Impegnarsi intenzionalmente con la propria chiesa a diffondere il Vangelo il 29 maggio

Roma (AEI), 16 maggio 2021 – Sabato 29 maggio ricorre la Giornata Mondiale d'Evangelizzazione, appuntamento globale di annuncio evangelistico giunto al suo undicesimo anno, coordinato dal Global Outreach Movement e con il patrocinio dell’Alleanza Evangelica Mondiale (WEA). L’appuntamento è volto al portare la buona notizia al prossimo durante tutto il mese di maggio, sfruttando in particolare i sabati ed avendo come obiettivo decisivo quello del 29 Maggio.

L’associazione Perle di Valore, collegata al GO Movement, sta intensificando questi ultimi giorni per massimizzare l’adesione all’iniziativa diffondendola tra i credenti delle comunità evangeliche. Si può aderire direttamente dal sito di Perle di Valore ed anche ottenere materiale gratuito di ausilio.

Per incoraggiare tutti i credenti ad evangelizzare, beneficiando anche di questa iniziativa, riprendiamo volentieri uno stralcio del Patto di Losanna (1974): “Evangelizzare significa divulgare la buona notizia che Gesù Cristo è morto per i nostri peccati, che è risorto dai morti secondo le Scritture, che regna in quanto Signore e che ora offre, a tutti coloro che si ravvedono e che credono, il perdono dei peccati e il dono dello Spirito Santo per renderci liberi. La nostra presenza cristiana nel mondo è indispensabile all'evangelizzazione, come pure un dialogo aperto per meglio comprendere il prossimo. Ma l'evangelizzazione in sé è la proclamazione del Cristo biblico e storico come Salvatore e Signore in vista di persuadere le persone a venire a lui per essere riconciliati con Dio. Nel presentare l'invito dell'Evangelo, non abbiamo il diritto di celare quanto costi l'essere discepoli di Cristo. Gesù chiama tuttora coloro che seguiranno a rinunciare a loro stessi, a prendere la croce e a identificarsi con la sua nuova comunità. L'ubbidienza a Cristo, l'integrazione nella sua Chiesa e un servizio responsabile nel mondo, sono le conseguenze dell'evangelizzazione” (Par. 4, La Natura dell’Evangelizzazione).

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana