Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Al via lo European Leadership Forum

  • Categorie
    Attualità esteri

Al suo interno un incontro tra i partecipanti italiani

Roma (AEI), 16 maggio 2021 – E’ iniziata sabato 15 maggio l’edizione 2021 dello European Leadership Forum. Anche quest’anno la conferenza si terrà online e sarà scandita da sessioni plenarie pomeridiane e serali e da una ventina gruppi di lavoro tematici e da decine di seminari opzionali. Tra gli oratori internazionali sono previsti Peter Williams (Tyndale House, Cambridge), Pablo Martinez (Spagna), Al Mohler (preside del Southern TheologicalSeminary, Louisville, USA). Iniziato nel 1997 a Budapest, il Forum si è negli anni consolidato e sviluppato diventando un appuntamento annuale a cui partecipano un migliaio di evangelici europei impegnati in vari campi del servizio cristiano.

All’interno dello ELF si è tenuto un incontro tra i partecipanti italiani. Nel corso della riunione, sono state aperte diverse finestre su storie di collaborazione evangelica nel corso dell’anno. Francesco Abortivi ha parlato del progetto Acasamanonsolo.org nato durante la pandemia. Isa Savino ha testimoniato dei diversi incontri nazionali di preghiera a cui hanno partecipato i responsabili delle principali chiese evangeliche italiane, coordinati dall’Alleanza Evangelica Italiana. René Breuel ha evocato la figura e il lascito di John Stott, in occasione del suo centenario e visto il suo ruolo nel modellare il movimento evangelico contemporaneo. Liberato Vitale ha illustrato il primo anno di attività del magazine di cultura evangelica locicommunes.it. Sarah Breuel ha presentato la conferenza Revive di fine anno come occasione per studenti e giovani di pregare e lavorare per un risveglio dell’evangelo in Europa. Lo ELF è un’occasione importante di incontro e formazione per leader evangelici europei.

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

joomla social media module

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana