Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Insediato il nuovo Segretario Generale dell’Alleanza Evangelica Mondiale

  • Categorie
    Attualità esteri

Thomas Schirrmacher sostituisce Efraim Tendero alla guida della WEA

Roma (AEI), 1 marzo 2021 – In una cerimonia da Bonn (Germania) e in collegamento digitale con il resto del mondo, sabato 26 febbraio è stato ufficializzato il passaggio di consegne tra il precedente Segretario Generale dell’Alleanza Evangelica Mondiale (WEA), Efraim Tendero, e il nuovo Segretario, Thomas Schirrmacher. La nomina era avvenuta a fine ottobre da parte dello International Council della WEA.

Schirrmacher, tedesco, 60 anni, è da anni impegnato nelle attività della WEA soprattutto nella difesa e nella promozione della libertà religiosa. Nel suo discorso inaugurale ha riflettuto sul DNA evangelico della fede cristiana che deve essere radicata nel messaggio biblico. Nel passare le consegne, Tendero ha donato a Schirrmacher un mappamondo e una Bibbia: il mappamondo per simboleggiare il cuore di Dio per il mondo intero, la Bibbia per indicare la necessità di seguire le indicazioni della Parola di Dio nell’abitarlo in modo fedele.

In una lettera al nuovo Segretario Generale, l’Alleanza Evangelica Italiana ha espresso le proprie felicitazioni e l’impegno alla preghiera, oltre ad indicare alcune aree di preoccupazione per una linea della WEA eccessivamente morbida ed acquiescente sull’ecumenismo con la Chiesa cattolica e il Consiglio ecumenico delle chiese, invitandolo a concentrarsi sui tratti distintivi che accomunano tutti gli evangelici e che sono storicamente la ragion d’essere dell’Alleanza: l’autorità della Scrittura, il messaggio di Cristo morto e risorto e veniente, la conversione personale senza la quale si è perduti, la missione di tutta la chiesa a tutto il mondo. (LDC)

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana