Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

“La legge francese sulla bioetica non protegge i più deboli”

  • Categorie
    Attualità esteri

Critiche dal CNEF al progetto di legge in discussione

Roma (AEI), 30 gennaio 2021 – La legge voluta dal presidente Macron e in discussione al Parlamento francese non protegge i più deboli e li mette alla mercé di poteri forti incontrollabili. E’ questa la sintesi di un comunicato del CNEF , la corrispondente dell’Alleanza evangelica d’Oltralpe, del 20 gennaio 2021. Questa legge vuole regolare materie complesse e delicate come l’eutanasia, la maternità surrogata e l’impiego dell’intelligenza artificiale. Già nel 2018, quando la discussione sulla legge fu avviata, il CNEF contribuì con un documento proprio per partecipare al dibattito.

I profili critici della legge sono i seguenti: la tentazione di creare un’umanità “aumentata” tramite l’uso della genetica è qualcosa che porta verso l’ignoto e l’irrefrenabile, la violazione dell’integrità delle persone, anche le più vulnerabili, il pericolo di eugenetica, la pretesa di figli on-demand bypassando la relazione tra coniugi, il mancato rispetto dei diritti dei bambini ad avere un padre e una madre, la necessità di tutelare l’obiezione di coscienza per tutti i soggetti coinvolti, non solo medici.

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana