Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Aumenta la persecuzione religiosa nel mondo

  • Categorie
    Attualità esteri

Secondo l’ultimo rapporto del Pew Research Center i cristiani sono i più a rischio

Roma (AEI), 13 novembre 2020 – La giornata internazionale di preghiera per la chiesa perseguitata (IDOP) istituita dall’ Alleanza Evangelica Mondiale nel 1996, quest’anno più che mai sembra essere fondamentale. Secondo l’ultimo rapporto del Pew Research Center Government restrictions on religion around the world reached new record in 2018, infatti, nel 2018 le restrizioni governative globali in tema di libertà religiosa sono aumentate e i cristiani sono quelli a pagarne maggiormente le spese.

Sono 260 milioni i cristiani nel mondo che soffrono la persecuzione e molti di loro conoscono la morte a causa della loro fede. Le restrizioni però non vengono solo dalle leggi dei paesi meno tolleranti, ma spesso l’ostilità sociale e la pressione delle famiglie sono un fardello addirittura maggiore per i credenti e, non in tutti i paesi, il dato delle restrizioni governative e quello dell’ostilità sociale viaggiano di pari passo.

Il dato incoraggiante è che la chiesa continua a crescere e l’aumento dei dati sulla persecuzione è una conseguenza diretta dell’aumento del numero di cristiani nel mondo.

Dalla ricerca del Pew emerge però, che la persecuzione non riguarda solo i cristiani; i secondi a subire maggiori persecuzioni sono infatti i musulmani e anche in paesi in cui la democrazia sembra aver raggiunto alti gradi di maturità, come la Danimarca,Regno Unito, Paesi Bassi, Svizzera e Germania, l’intolleranza religiosa conosce nuove forme antisemite e antimusulmane degne di nota.

Anche quest’anno l’IDOP, sarà un’occasione per riflettere su questi dati che nascondono storie di uomini e donne che soffrono a causa della loro fede, e per rilanciare i lavori delle Alleanze nei vari paesi del mondo in favore di una vera libertà religiosa che riconosca i diritti di tutti. (CL)

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana