Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Asia Bibi (Pakistan) e Ahok (Indonesia) sono liberi

  • Categorie
    Persecuzioni | Bollettino libertà religiosa

Soddisfazione dell’AEI per gli sviluppi recenti

Roma (AEI), 1 febbraio 2019 – Asia Bibi, la donna cristiana del Pakistan accusata di blasfemia, e Ahok, ex-governatore di Giacarta (Indonesia) anch’egli accusato di blasfemia, sono liberi. I casi e i Paesi sono diversi, ma erano uniti dall’accusa di blasfemia contro l’islam nei confronti di due cristiani. Asia Bibi ha avuto confermata l’assoluzione ed è libera di recarsi all’estero, mentre Ahok è stato rilasciato dalla prigionia dove stava scontando la pena inflitta.

L’Alleanza Evangelica Italiana aveva seguito il caso di Asia Bibi, partecipando a varie iniziative di sensibilizzazione nel 2018 e anche quello di Ahok, interpellando l’ambasciata d’Indonesia in Italia e attivando vari canali di pressione. “Siamo grati al Signore per la notizia dell’assoluzione confermata di Asia Bibi e della scarcerazione di Ahok” – ha dichiarato Giacomo Ciccone, presidente dell’AEI. “Accanto alle preghiere, anche le iniziative concrete intrapresein Italia sono state utili a mantenere alta l’attenzione su questi casi e a favorire l’impegno fattivo degli evangelici per la difesa della libertà religiosa nel mondo. Ci sono altri dossier che l’AEI sta seguendo in modo particolare come la Cina e il Kazhakistan. A breve ci saranno novità”. (LDC)

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana